Salute

L’Obesità non è una sola ma di quattro tipi: fenotipi e terapie personalizzate

L’Obesità non è Una Sola, Ma Quattro: Fenotipi e Terapie Personalizzate

Al VI Congresso Nazionale della Società Italiana di Nutrizione Clinica e Metabolismo (Sinuc) a Roma, è emerso che l’obesità non è una condizione uniforme, ma può essere suddivisa in almeno quattro tipologie distinte. Questa comprensione profonda dei fenotipi dell’obesità consente di indirizzare i pazienti verso trattamenti più mirati ed efficaci.

I 4 tipi di obesità

Secondo gli esperti Sinuc, i quattro tipi di obesità sono:

  1. Cervello Affamato: In questo fenotipo, l’asse cervello-intestino induce un bisogno di maggiori calorie per raggiungere la pienezza e la sazietà.
  2. Fame Emotiva: Qui, il desiderio di mangiare è legato a emozioni positive o negative, evidenziando un aspetto emotivo nella gestione del cibo.
  3. Intestino Affamato: Caratterizzato da uno svuotamento gastrico più rapido, questo tipo di obesità indica una risposta accelerata al processo digestivo.
  4. Combustione Lenta: Questo fenotipo è contraddistinto dalla diminuzione del tasso metabolico, rendendo più difficile per il corpo bruciare calorie.

Il presidente Sinuc, Maurizio Muscaritoli, sottolinea che l’eterogeneità tra i pazienti è evidente nella risposta alla perdita di peso. L’approccio tradizionale di ridurre l’apporto calorico e aumentare l’attività fisica è stato superato, evidenziando la necessità di un approccio più personalizzato.

Alessio Molfino, professore associato di Medicina Interna alla Sapienza Università di Roma, spiega che l’obesità, malgrado sia una forma di malnutrizione per eccesso, ha origini complesse che coinvolgono fattori alimentari, genetici, emotivi e sociali. Il riconoscimento di questi fenotipi consente una medicina personalizzata, adattando le terapie alle specifiche esigenze di ogni individuo.

Questa nuova comprensione dei vari tipi di obesità apre la strada a trattamenti più efficaci e mirati, migliorando la gestione di questa malattia cronica e multifattoriale.

Claudia Montanari

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

2 settimane ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

2 settimane ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

2 settimane ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

2 settimane ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

3 settimane ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

3 settimane ago