Salute

Carenza di Omega-3, 5 possibili segnali

Gli Omega-3 sono acidi grassi polinsaturi che si trovano in diversi alimenti, soprattutto pesce, olio di pesce, crostacei, noci, mandorle, vari tipi di semi (girasole, lino, canapa), oli vegetali e nella lecitina di soia.

Uno studio del 2018 ha evidenziato che gli Omega-3 non fanno nulla per ridurre il rischio di eventi cardiovascolari.

Una ricerca pubblicata sulla rivista World Psychiatry ha invece dimostrato l’efficacia di integratori di Omega-3 come trattamento complementare contro la depressione e dei supplementi di folati per grave depressione e schizofrenia.

Una ricerca pubblicata sulla rivista Scientific Reports ha sottolineato che mangiare cibi ricchi di questi acidi grassi, come ad esempio il salmone, può aiutare il benessere intestinale.

Gli Omega-3 sono da ritenersi validi alleati contro la parodontite, come spiegato da Alessandro Crea della Società italiana di paradontologia e implantologia (Sidp).

5 potenziali segni e sintomi di carenza di omega-3.

Il sito Healthline.com elenca una serie di possibili segnali relativi a una carenza di questi acidi grassi.

L’assunzione di integratori di Omega-3 può aiutare a ridurre l’infiammazione cutanea, la perdita di umidità e la sensibilità al sole.

Per contro, secchezza, aumento dell’acne e arrossamento della pelle possono indicarne una carenza.

Come accennato nelle righe precedenti, l’assunzione di integratori di Omega-3 può aiutare a migliorare i sintomi della salute mentale in alcune persone.

I grassi omega-3 sono importanti per la funzione cerebrale, quindi è essenziale assumerne una quantità adeguata.

Svolgono anche un ruolo importante nella salute degli occhi e possono aiutare a ridurre i sintomi dell’occhio secco.

“Se hai notato secchezza e irritazione degli occhi insolite, potrebbe essere necessario aumentare l’assunzione di grassi omega-3″, si legge sul sito americano.

L’assunzione di integratori di omega-3 si è dimostrata promettente nell’aiutare a ridurre il dolore e la rigidità articolare.

(Ma attenzione: gli scienziati devono fare più ricerche sugli esseri umani per avere conferme sotto questo aspetto).

Questi grassi aiutano a mantenere la densità, la consistenza e la forza dei capelli e una possibile assunzione sotto forma di integratori può giovare contro la perdita dei capelli, il diradamento e la secchezza. Foto di Rudy and Peter Skitterians da Pixabay.

 

Silvia_Di_Pasquale

Recent Posts

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

1 giorno ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

1 giorno ago

Vuoi dimagrire? Occhio ai dolcificanti: “Aumentano la fame” e ostacolano la perdita di peso

L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…

1 giorno ago

Punti neri? Prova l’esfoliante coreano che sembra eliminarli davvero!

La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…

2 giorni ago

La Sora Pizza: l’amore per la pizza che profuma di casa

Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…

3 giorni ago

Expocook 2025: Roma si accende di gusto (e di storie)

Dal 23 al 26 marzo, alla Fiera di Roma, un viaggio tra sapori, innovazione e…

4 giorni ago