Categories: Salute

Operazione in vista? 8 cose da evitare: smalto, depilazione…

ROMA – Operazione in vista? Ecco otto cose da evitare prima di andare dal chirurgo. Errori comuni come radersi le gambe o masticare una gomma a digiuno, ma anche farsi la manicure. Errori comuni ma gravi, tanto che nel Regno Unito nel servizio sanitario nazionale (Nhs) viene annullata un’operazione ogni 10 minuti – circa 60mila l’anno – proprio a causa del fatto che i pazienti non riescono a seguire le istruzioni dei medici nelle fasi pre-operatorie.

Gli otto errori sono stati raccolti ed elencati dal quotidiano britannico The Daily Mail. Vediamoli insieme.

Ad elencarli il Daily Mail, che si rifà al volume Going Into Hospital? A Guide For Patients, Carers And Families. Ecco, punto per punto,gli errori e i consigli.

  1. Radere le gambe: molte persone pensano di fare un favore al chirurgo radendosi prima di un’operazione alla gamba, ma non è così e la cosa consigliata è lasciarlo fare proprio a lui nell’immediato dell’operazione. Questo perché radendosi ci si possono provocare dei micro tagli e abrasioni che possono rompere la barriera difensiva naturale della pelle contro i virus e i batteri. Radersi una settimana prima è sufficiente per ridurre il rischio di infezioni praticamente allo zero.
  2. Perdere peso troppo velocemente: è sconsigliato perché può avere implicazioni su tutto il corpo indebolendolo. Per chi è a dieta è consigliato sospenderla cinque giorni prima dell’operazione
  3. Aglio e medicine: attenzione, prima di un’operazione alle indicazioni sui farmaci che i medici vi forniranno, perché fare confusione sul sospendere o continuare a prendere alcune medicine è facile. Bisogna dire al medico anche se si assumono aglio, zenzero o ginseng, che possono aumentare il rischio di sanguinamento.
  4. Masticare gomme per far fronte al digiuno: prima delle operazioni è generalmente consigliato rimanere a stomaco vuoto, ma anche masticare una gomma può fare male. Questo perché si produce acido extra nello stomaco, e si rischia di rigurgitare sotto anestetico. Se l’acido raggiunge i polmoni può uccidere. Il digiuno consigliato è generalmente di sei ore.
  5. Fare la manicure: sì alle mani con unghie corte, no allo smalto perché sarà rimosso. Si usano infatti delle sonde per monitorare l’ossigeno che vengono attaccate alle dita.
  6. Spazzolino: due è meglio di uno, che può perdersi e soprattutto cadere per terra col rischio di infezioni spiega Ron Cutler, microbiologo.
  7. Smettere di fumare: è importante farlo almeno 24 ore prima. I fumatori infatti sono più a rischio di infezioni al torace post-operatorie
  8. Lasciare i propri animali senza cure: l’ansia per aver lasciato il proprio animale domestico senza cure è una delle cause più comuni per le quali le operazioni vengono rimandate, perché la pressione arteriosa sale, per questo è meglio pianificare tutto prima.
Mari

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

2 giorni ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

5 giorni ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

6 giorni ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

1 settimana ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

1 settimana ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

2 settimane ago