Close up view of the female torso with a grey shirt testing her breast for cancer flattening the tissue with one hand and manipulating to detect lumps with the fingers on her other hand
Ottobre è il mese della prevenzione contro il tumore al seno. L’ecografia mammaria e la mammografia sono due esami diagnostici fondamentali per tenere sotto controllo lo stato di salute delle mammelle. In generale, nel corso del tempo l’ecografia ha assunto un ruolo sempre più importante nell’iter diagnostico, ma ancora oggi non tutti ne conoscono i pregi. L’ecografia è un esame strumentale sicuro, economico, non invasivo, attendibile e accessibile a tutti. La ricerca scientifica ha portato questo strumento a migliorarsi sempre di più.
Attualmente l’ecografia è in grado di studiare gli organi addominali, le parti molli ed è efficace anche nella valutazione delle strutture vascolari. Questa è la ragione per cui si ricorre all’ecografia in prima battuta sia per valutare condizioni patologiche di primo livello sia in casi di emergenza. L’ecografia, a differenza della mammografia, che è un esame radiografico, si basa sul principio della trasmissione delle onde ultrasonore per acquisire immagini precise degli organi interni.
La tecnologia utilizzata, seppur il paragone possa sembrare impertinente, è molto simile a quella usata dal radar e dal sonar che aiutano i militari a rilevare aerei e navi. Allo stesso modo l’ecografia consente al medico di poter rilevare eventuali patologie agli organi, ai vasi e ai tessuti senza la necessità di effettuare un’operazione chirurgica.
Nello specifico, l’ecografia mammaria permette di valutare la mammella nella sua struttura fibrosa e adiposa. Si utilizza maggiormente per individuare strutture come la mastopatia fibrocistica o i fibroadenomi (noduli benigni di consistenza fibrosa) soprattutto nelle donne molto giovani. La mammografia, invece, mira all’individuazione di micro-calcificazioni o noduli di piccole dimensioni soprattutto in donne con più di 40 anni.
Nel mese di ottobre sono tante le iniziative promosse per prevenire il tumore al seno. Per una corretta e scrupolosa esecuzione di una mammografia e un’ecografia a Roma come in altre città, è fondamentale rivolgersi ed affidarsi a un centro diagnostico specializzato e a un medico esperto.
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…