Categories: Salute

Palestra, 6 errori da evitare dopo l’allenamento

ROMA – Siete tornati in palestra pieni di belle speranze e vi aspettate grandi risultati? Attenzione a non commettere errori che mettono a rischio tutti gli sforzi fatti tra tapis roulant, cyclette e pesi vari.

In particolare ci sono sette errori molto diffusi che la gente che va in palestra fa: li ha raccolti la nutrizionista Nancy Clark nel suo libro “Sport Nutrition Guidebook”.

  1. Dissetarsi con un integratore sportivo: a meno di sforzi eccezionali le bevande energetiche per sportive sono ricche di zuccheri. Un po’ d’acqua può andare benissimo, senza eccedere: il consiglio è di bere finché si ha sete, non di più.
  2. Attendere troppo tempo prima di mangiare. Dopo lo sforzo fisico bisogna recuperare. Se si lascia passare troppo tempo si rischia l’abbuffata, magari puntando su alimenti super-calorici. L’ideale, sostiene la nutrizionista, è mangiare entro mezz’ora dalla fine del’allenamento, in modo da mantenere inalterati i livelli di zucchero nel sangue e scongiurare gli attacchi di fame. Basta anche uno spuntino.
  3. Mangiare snack energetici. Come per le bevande energetiche, anche gli snack sono indicati solo se si fanno sforzi notevoli, come una maratona. Altrimenti si avrà un aumento di energia improvviso che però svanirà in fretta, facendosi sentire affamati e non sazi.
  4. Puntare sui centrifugati. Frullati di frutta o verdura sono ricche di vitamine ma carenti di molte altre sostanze nutrizionali, come carboidrati e proteine, di cui l’organismo ha bisogno dopo l’attività fisica. Per riprendersi dopo l’allenamento è importante mangiare qualcosa che dia il giusto apporto di tutti i nutrienti.
  5. Esagerare con le proteine. Allo stesso tempo non bisogna esagerare con le proteine. Sono sì importanti per i muscoli, ma il nostro organismo ne può assimilare solo 30 grammi per volta. Quindi meglio limitare l’apporto. Meglio unirli a carboidrati, frutta e verdura.
  6. Berci su un bell’aperitivo. L’alcol è nemico dell’allenamento: impedisce ai muscoli di sintetizzare le proteine e quindi di rigenerare le fibre muscolari.
Mari

Recent Posts

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

1 giorno ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

2 giorni ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

4 giorni ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

5 giorni ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

1 settimana ago

Dieta africana migliore di quella occidentale: “Spegne le infiammazioni”

Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…

1 settimana ago