Categories: Salute

Pancetta rischio anche per la salute: 10 regole per stare in forma

ROMA – Chili di troppo concentrati sulla pancia? Attenzione non solo per una questione estetica, ma per la vostra salute. Un girovita che supera gli 88 centimetri per le donne e i 102 per gli uomini può infatti essere una spia di un alto rischio di sindrome metabolica.

Ma che cosa è la sindrome metabolica? Si tratta di un problema, spiega L’Eco di Bergamo, che riguarda un italiano adulto su tre, circa 15 milioni, e sta emergendo anche fra bambini e adolescenti. Il rischio di questa sindrome è che aumenta del 50% la probabilità di eventi cardiovascolari come infarti e ictus.

La sindrome metabolica colpisce chi ha fuori dalla norma almeno due di questi quattro fattori (oltre al girovita): glicemia, trigliceridi, pressione e colesterolo.

L’Eco di Bergamo stila il decalogo per un corretto stile di vita, che prevede:

  1. Seguire una alimentazione sana secondo la tradizione della dieta mediterranea.

  2. Consumare spesso alimenti di origine vegetale: legumi, verdure e frutta.

  3. Ricordare che alcuni alimenti come la pasta, il riso, il pesce, i vegetali e i legumi sono chiamati «amici del cuore», perché quasi privi di grasso e colesterolo.

  4. Moderare l’assunzione di cibi grassi.

  5. Per condire le pietanze scegli di preferenza l’olio extra-vergine di oliva e usa poco sale.

  6. Bere almeno un litro e mezzo di acqua al giorno, anche durante i pasti e limitare il consumo di bevande gassate e zuccherate. Assumere le bevande alcoliche solo ai pasti e con moderazione.

  7. Distribuire le calorie giornaliere in 5 pasti: colazione, spuntino, pranzo, merenda e cena. Mangiare lentamente e con tranquillità, gustando i tuoi pasti.

  8. Svolgere ogni giorno un po’ di attività fisica: 30 minuti di cammino a passo svelto consentono di mantenere una forma fisica ottimale; 60 minuti aiutano a perdere i chili di troppo.

  9. Sfruttare ogni occasione per muoversi: passeggiare il più possibile, andare a fare la spesa o accompagnare i figli a scuola a piedi, preferire le scale all’ascensore, ecc.

  10. Non fumare.

Mari

Recent Posts

Diabete: lo sport migliore per tenere sotto controllo la glicemia

L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…

16 ore ago

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

4 giorni ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

4 giorni ago

Vuoi dimagrire? Occhio ai dolcificanti: “Aumentano la fame” e ostacolano la perdita di peso

L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…

4 giorni ago

Punti neri? Prova l’esfoliante coreano che sembra eliminarli davvero!

La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…

5 giorni ago

La Sora Pizza: l’amore per la pizza che profuma di casa

Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…

6 giorni ago