Salute

5 modi efficaci per combattere la pancia gonfia

Avere la pancia gonfia può essere molto fastidioso. Il gonfiore addominale porta spesso a disagi come difficoltà digestive, problemi intestinali, crampi addominali, senza contare poi il fatto estetico.

Le cause del gonfiore addominale possono attribuirsi a una dieta errata, vita sedentaria oltre che ad altri fattori come le intolleranze alimentari.

Nel caso in cui la pancia gonfia sia dovuta ad abitudini alimentari errate, è possible ridurre il fastidio seguendo pochi e semplici consigli efficaci.

Con la giusta dieta, infatti, potrai ridurre i gonfiori e la ritenzione idrica, combattendo i gas intestinali e i liquidi in eccesso.

Riduci il sodio

La prima regola contro i gonfiori è ridurre il sodio. Questo ti aiuterà non solo a limitare la ritenzione idrica ma anche a combattere l’ipertensione.

Sostituisci gli alimenti trasformati con quelli freschi e prova a condire le pietanze con erbe e spezie al posto del sale.

Cannella, zenzero, curry, curcuma, ma anche piante come basilico, origano e poi cipolla, aglio, ti aiuteranno a rendere gustosi i tuoi piatti senza aggiungere il sale.

Occhio ai cibi che causano gas intestinali

e il problema del gonfiore è localizzato soprattutto nella zona della pancia, bisogna fare attenzione ad alcuni cibi insospettabili che possono causare o peggiorare il problema. Occhio ai legumi, le verdure cotte soprattutto quelle crocifere (broccoli e cavoli), ma anche pesche pere e mele. Attenzione anche ai latticini come e ai cereali, meglio optare per prodotti magri o integrali. Inoltre, è importante mangiare lentamente per permettere al cibo di fare il suo corso senza troppa fretta

Contro la pancia gonfia limita alcol e zucchero

Sia l’alcol che lo zucchero favoriscono i gonfiori addominali. Lo zucchero infatti richiama il liquidi proprio come il sale, l’alcol invece è disidratante.

Devi fare molto attenzione allo zucchero perché questo è spesso aggiunto nei prodotti confezionati per aumentare il sapore degli alimenti. Per esempio, occhio alle etichette di salse, cereali e muesli, succhi di frutta ma anche cibi insospettabili come lo yogurt.

Per quanto riguarda l’alcol, se è vero che alcune ricerche hanno suggerito che una piccola quantità di alcol aiuta a proteggere il cuore, questi benefici possono essere compensati da effetti negativi.

Secondo le linee guida nazionali, in Italia il consumo moderato di alcol è definito come non più di un bicchiere al giorno per le donne e due per gli uomini. Se ne bevi di più, prova a ridurre le quantità.

Pancia gonfia, bevi acqua

Sembra un consiglio ovvio, eppure non è scontato. Non tutti bevono abbastanza acqua, eppure bere è il metodo in assoluto più efficace per combattere pancia gonfia e ritenzione idrica.

I medici consigliano di bere almeno un litro e mezzo o due di acqua al giorno.

L’acqua aiuta a depurare il corpo e a eliminare i liquidi in eccesso.

Via libera ad alimenti idratanti e diuretici

Aumentare l’assunzione di alimenti ricchi di acqua è uno dei modi più efficaci per contrastare pancia gonfia e ritenzione idrica.

CORRELATO: Dieta depurativa: 8 cibi ricchi di acqua per drenare i liquidi.

Tra gli alimenti più ricchi di acqua troviamo il cocomero, il sedano, i cetrioli, la cipolla, l’ananas, le zucchine, i pomodori, la barbabietola e gli asparagi.

Claudia Montanari

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

18 ore ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

4 giorni ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

5 giorni ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

6 giorni ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

7 giorni ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

2 settimane ago