Salute

Pancia e grasso addominale: 5 snack ideali per dimagrire

ROMA – Per perdere peso e dimagrire la pancia è fondamentale cambiare le proprie abitudini alimentari. Seguire una dieta sana ed equilibrata e adottare uno stile di vita attivo è il primo passo verso la forma fisica se, come obiettivo, si ha quello di vivere in salute eliminando il grasso in eccesso. Per dimagrire la pancia, è importante scegliere cibi ricchi di nutrienti e poveri di calorie e grassi. Una dieta ricca di frutta e verdura, proteine magre, carboidrati provenienti da cereali integrali e grassi buoni è la nostra migliore alleata contro il grasso addominale.

Come spiegano gli esperti, per evitare pericolosi cali di zucchero e buchi allo stomaco che potrebbero minare la buona riuscita della dieta, è importante fare 5 pasti al giorno: colazione, pranzo, cena e due spuntini, uno a metà mattina e uno a metà pomeriggio. Gli spuntini sono importanti in quanto ci aiutano a non arrivare affamato al pranzo e alla cena. L’importante è che vengano fatte le giuste scelte. Di seguito, vediamo 5 snack gustosi e sani da preferire al posto di altri spuntini più grassi e pieni di conservanti.

Yogurt bianco: Secondo uno studio condotto da Michael Zemel della University of Tennessee, coloro che mangiano quotidianamente almeno un vasetto di yogurt, riescono a perdere grasso più facilmente nella zona addominale rispetto a chi non ne mangia. L’importante è scegliere yogurt bianco senza aggiunta di zuccheri. Fare attenzione anche allo yogurt alla frutta, spesso ricco di zuccheri. La scelta più sana è quella di aggiungere pezzi di frutta naturali nello yogurt bianco.

Frutta secca: basta una manciata di noci o mandorle a metà mattino o metà pomeriggio per fare il pieno di proprietà benefiche e arrivare sazi ai pasti principali. Le noci possiedono un elevato contenuto di proteine ​​e grassi sani. La frutta secca in generale può essere usata anche per condire piatti o da aggiungere alle insalate. La frutta secca aiuta a sentirsi sazi più velocemente, diminuendo così il rischio di mangiare troppo.

Mela: la frutta in generale ma in particolare la mela è ricca di fibre e pectina, una sostanza gelatinosa che aiuta a ridurre l’assorbimento dei grassi (colesterolo compreso) da parte delle cellule. Se si vuole evitare di accumulare grasso sulla pancia, le mele non possono mancare visto che sono uno degli snack più facili da tenere a portata di mano. Per quanto riguarda le fibre, aumentarne l’assunzione giornaliera aiuta sia nella perdita del peso corporeo complessivo sia nella riduzione di grasso sulla pancia. Secondo le linee guida, bisogna cercare di includere almeno 24 grammi di fibre al giorno.

Fibre: sono fondamentali per riuscire a perdere il grasso sulla pancia in quanto garantiscono un giusto funzionamento dell’intestino e aiutano a combattere i gonfiori e il transito intestinale. Non solo: assumere fibre migliora il senso di sazietà e per questo ci aiutano a perdere peso più velocemente. Quante fibre dovremmo consumare ogni giorno? Secondo gli esperti 40 grammi di fibre solubili al giorno ci permettono di rimanere in forma. La prima fonte di fibre solubili sono senza dubbio gli alimenti integrali come pasta, riso e pane ma anche legumi (fagioli, ceci e lenticchie in primis). Anche frutta e verdura sono ricchi di fibre. Fra le verdure più ricche di fibra ci sono l’avocado, gustoso e versatile adatto a moltissimi piatti e i cavoletti di Bruxelles che possiedono anche un alto potere saziante a fronte di poche calorie. Per quanto riguarda la frutta, mele e pere (in particolare se cotte al forno con tutta la buccia e condite con qualche goccia di limone) sono un’ottima fonte di fibre. Anche le prugne secche non solo sono un’ottima fonte di fibre ma risultano grandi alleate del nostro organismo in quanto sono ideali per riattivare il funzionamento dell’intestino, soprattutto in caso di stitichezza. Se vi può essere utile, abbiamo già analizzato gli alimenti più ricchi di fibre.

Tè verde: ricco di antiossidanti, il tè verde stimola il consumo di grasso in eccesso sulla pancia. Se si riesce, il consiglio è di prenderne almeno 2 tazze al giorno.

Claudia Montanari

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

18 ore ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

4 giorni ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

5 giorni ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

6 giorni ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

7 giorni ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

2 settimane ago