Salute

Pancia piatta, 5 consigli anti gonfiore

Avere la pancia gonfia è un disagio che può rendere difficile la vita quotidiana. Può succede a persone magre così come a persone che sono normo peso o sovrappeso. In generale, se il problema persiste e rappresenta un problema è consigliabile rivolgersi sempre a uno specialista, medico o nutrizionista competente.

Relativamente a quale consiglio immediato, è meglio scegliere tra i cereali, il farro e i prodotti senza glutine. Preferire i formaggi duri e stagionati. Mettere nel piatto sempre la frutta e in particolare la banana, il mirtillo, il pompelmo, il kiwi, il mandarino, il limone, l’arancia, l’uva, il lampone, la fragola. Spazio alla verdura in particolare il sedano, i peperoni, le melanzane, la lattuga, i fagiolini e la zucca. Mangiare il pomodoro ricco di licopene. Tra i cereali, meglio limitare il consumo di frumento e segale (pane, pasta, couscous, crackers, biscotti), per la frutta meglio evitare mele, pere, albicocche, ciliegie, pesche, mango, anguria, cachi, susine, prugna.

Il sito Harpers Bazaar ha chiesto il parere della nutrizionista Kelly Leveque, che fornisce qualche consiglio utile e pratico. Per esempio evitare cibi a portar via e optare per la cucina fai da te. Secondo lo studio del Silent Spring, le persone che mangiano cibi home made hanno nel loro corpo meno componenti chimici legati al cancro e alla infertilità nei loro corpi. Il riferimento è alle sostanze perfluoroalchiliche (PFAS), o acidi perfluoroacrilici, sono una famiglia di composti chimici usati prevalentemente dall’industria.

Anche il movimento è fondamentale, anche al mattino. “Sono un fan dell’allenamento a digiuno”, spiega Leveque. Le persone che dormono di più hanno un peso minore e anche tu ti sentirai meglio. “La mancanza di sonno ci induce a bramare i carboidrati amidacei, il che non è ottimo per la nostra vita”. Poi l’idratazione: “L’acqua favorisce la disintossicazione, la perdita di peso, combatte la fatica, previene il mal di testa, migliora la pelle, previene i crampi e altro ancora”. Gli alimenti ricchi di zucchero hanno gli stessi effetti sul tuo corpo delle bevande dolci. “Mangiare o bere questi alimenti può far sì che l’insulina, l’ormone di conservazione, duri dalle sei alle otto ore nel flusso sanguigno, portando a voglie, aumento di peso e fame ormonale”, avverte.

Silvia_Di_Pasquale

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

1 giorno ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

4 giorni ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

5 giorni ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

6 giorni ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

1 settimana ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

2 settimane ago