Il Tai Chi può aiutare chi soffre del morbo di Parkinson. Secondo una ricerca del Research Institute Oregon di Eugene, negli Stati Uniti, i movimenti lenti e controllati di questa attività fisica orientale possono contrastare i disturbi dell’equilibrio delle persone che soffrono di Parkinson a livelli non gravi.
Quel che migliora in chi pratica Tai Chi malato di Parkinson, è la capacità di muovere i piedi e di stare in piedi. Inoltre questa pratica orientale rallenta la progressione della malattia e diminuisce l’incidenza delle cadute negli anziani, dando ai malati una maggiore percezione dell’equilibrio e migliorando la loro forza e resistenza, oltre ad alcuni benefici dati dalla pratica dell’attività fisica.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…