NEW YORK – Mangiare pesce fa bene al cervello, ma dipende da come lo si cucina. Se lo si frigge, infatti, tutti i benefici si perdono. E’ quanto rivela uno studio pubblicato sull’American Journal of Preventive Medicine condotto su 260 persone.
I ricercatori hanno scoperto che mangiare pesce, effettivamente, aumenta la materia grigia, ma solo se lo si mangia cotto al forno o alla griglia, o comunque non fritto. Nel caso di una cottura sana il volume della materia grigia aumenta dal 4% al 14%, nel caso di frittura, invece, non aumenta proprio.
Questo tipo di frittura, infatti, altera i nutrienti del pesce, compromettendone il contenuto di vitamine e acidi grassi omega 3, di cui sono particolarmente ricchi soprattutto salmone e pesce azzurro (come acciughe, sardine e sgombri). La colpa è delle alte temperature a cui viene cotto il pesce durante la frittura. Non si pensi, però, che allora il crudo sia molto più sano: la cottura ideale, spiegano gli esperti, è quella rapida e a temperature non troppo alte. In questo modo si riducono i rischi che potrebbero derivare dal consumo a crudo e si mantengono i nutrienti che si perderebbero con cotture eccessive.
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…
L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…
La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…
Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…
Dal 23 al 26 marzo, alla Fiera di Roma, un viaggio tra sapori, innovazione e…