MELBOURNE – Stare fermi rende ansiosi (oltre a far ingrassare): è quanto hanno scoperto i ricercatori della Deakin University di Melbourne, in Australia, passando in rassegna nove studi precedenti sul legame tra ansia e sedentarietà.
Secondo li ricercatori australiani le persone che trascorrono gran parte della giornata sedute, davanti al computer, alla Tv o ai videogiochi, sono più propense a sentirsi ansiose. Non solo: il rischio di essere ansiosi aumenta in proporzione al tempo trascorso da fermi o seduti.
I ricercatori hanno passato al vaglio nove studi che hanno specificamente esaminato l’associazione fra comportamento sedentario e ansia.
Al momento non è ancora chiaro se venga viene prima l’ansia o lo stile di vita sedentario. Nell’attesa di ulteriori ricerche, il consiglio ai sedentari è di aumentare l’attività fisica, che produce sicuramente uno stato psichico ed emotivo più sereno e tranquillo. Come sottolineano gli esperti, basta anche una passeggiata di mezz’ora o meglio un’ora al giorno per avere effetti postivi sia sul fisico sia sulla salute mentale.
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…
L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…
La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…
Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…
Dal 23 al 26 marzo, alla Fiera di Roma, un viaggio tra sapori, innovazione e…