LONDRA – Il rischio trombosi per chi prende la pillola anticoncezionale è inferiore ai benefici che questo contraccettivo dà. Lo sostiene una nota ufficiale della European Medicines Agency (Ema), l’Agenzia europea del farmaco, che per la prima volta prende posizione sulla relazione tra contraccettivi ormonali combinati (come, appunto, la pillola) e il rischio di tromboembolia venosa (Tev).
I fattori di rischio per questa malattia restano fumo, età, sovrappeso o obesità, emicranie, gravidanze o parti recenti e precedenti casi in famiglia.
La rivalutazione dei contraccettivi ormonali combinati e dei loro benefici da parte del massimo ente europeo per la sicurezza dei farmaci era iniziata lo scorso febbraio, dietro iniziativa della Francia.
Dopo otto mesi il Pharmacovigilance Risk Assessment Committee dell’agenzia (cioè il comitato che si occupa del rischio dei farmaci) è arrivato alla conclusione che l’insorgenza della trombosi rappresenta un evento raro tra le utilizzatrici di pillola.
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…
La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…
Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…
Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…