Categories: Salute

Pillola del giorno dopo anche senza ricetta: forse realtà dal 2015

ROMA – Pillola del giorno dopo senza ricetta: presto potrebbe essere realtà anche in Italia. L’Agenzia Europea del Farmaco (Ema) ha dato il suo parere favorevole a rendere disponibile senza prescrizione medica il contraccettivo di emergenza a base di ulipristal. Il motivo è dato dal fatto che questa pillola, che funziona fino a cinque giorni dopo il rapporto sessuale, è più efficace se viene presa prima, entro 72 ore dal rapporto. Il suo effetto, infatti, scema con il tempo. E se serve la ricetta per la donna è più difficile poter avere questa pillola quando è più efficace.

Adesso si attende solo il via libera della Commissione europea. Se arriverà il farmaco sarebbe così disponibile direttamente in farmacia senza obbligo di prescrizione da parte del medico in tutti gli Stati membri europei nel 2015.

Il farmaco, spiega l’Ema, è

”un contraccettivo d’emergenza usato per prevenire gravidanze indesiderate se assunto entro 120 ore (5 giorni) da un rapporto sessuale a rischio, e agisce prevenendo o ritardando l’ovulazione. Il farmaco è più efficace se assunto entro le 24 ore”. Dunque, sottolinea l’Ema, ”rimuovere il bisogno di ottenere la prescrizione dal medico dovrebbe velocizzare l’accesso delle donne a tale medicinale e quindi aumentarne l’efficacia”.

Questo farmaco era stato approvato in Europa con l’obbligo di prescrizione medica alla fine del 2009. È stato poi lanciato negli Stati Uniti nel 2010 dopo la sua approvazione da parte della FDA (Food and Drug Administration). Negli ultimi 5 anni, afferma l’azienda, il farmaco è stato già utilizzato da più di 3 milioni di donne in 70 Paesi. 

Secondo Anna Glasier, esperto di salute riproduttiva della donna all’Università di Edinburgo (Scozia),

”le donne hanno la necessità di poter accedere alla contraccezione d’emergenza il prima possibile in modo da avere la migliore opportunità di evitare una gravidanza indesiderata; è una questione di salute pubblica”.

Altri contraccettivi di emergenza a base di un altro principio attivo, il levonorgestrel (efficaci fino a 72 ore dopo il rapporto a rischio), precisa l’Ema, hanno già uno status di farmaci senza prescrizione medica, in 23 paesi europei.

Tali farmaci necessitano invece di prescrizione medica in Croazia, Germania, Grecia, Ungheria, Italia, Liechtenstein e Polonia.

 

 

Mari

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

1 settimana ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

2 settimane ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

2 settimane ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

2 settimane ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

2 settimane ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

3 settimane ago