ROMA – Basta un riposino di 45 minuti per migliorare la memoria e rendere più forti i ricordi, soprattutto se si è appena imparato qualcosa di nuovo. Lo rivela uno studio dell’Università di Saarland, in Germania.
I ricercatori hanno scoperto che sono sufficienti tre quarti d’ora-un’ora di sonno per memorizzare fino a cinque volte di più. Lo hanno scoperto osservando dei volontari a cui avevano fatto apprendere delle parole. Poi alcuni di loro sono stati fatti riposare per 45 minuti, ad altri è stato chiesto di guardare un film.
Alla fine è risultato che il gruppo di coloro che avevano fatto il pisolino aveva memorizzato molto meglio quanto imparato poco prima.
Axel Mecklinger, che ha supervisionato lo studio, spiega:
“Anche un riposo di breve durata, da 45 a 60 minuti, migliora di 5 volte il recupero di informazioni dalla memoria. Abbiamo esaminato la fase dei cosiddetti ‘fusi del sonno’, brevi raffiche di rapide oscillazioni nell’elettroencefalogramma, e sospettiamo che alcuni precisi contenuti, in particolare le informazioni precedentemente contrassegnate, vengano consolidati in particolare durante questo tipo di attività cerebrale”.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…