Salute

Pranzo di Pasqua: come mangiare senza abbuffarsi

ROMA – Pranzo di Pasqua: come mangiare senza appesantirsi.

(di Manuela Lantermino)

Ci siamo: Pasqua e Pasquetta sono alle porte e con esse arrivano anche i pranzi e i pic nic in famiglia e con gli amici. Come fare a scampare all’enorme introito di calorie? Secondo una serie di studi del Centro di Ricerca Nestlé (Nrc) in collaborazione con l’Università di Wageningen (Olanda) un metodo esiste: “Assaporare il cibo invece di divorarlo”. Sembra banale ma non è scontato, questo sarebbe il segreto per evitare le “abbuffate” tipiche di Pasqua e Pasquetta ma anche delle festività in generale, e per tenere sotto controllo le calorie assunte.

I ricercatori hanno dimostrato che:

“cibi ingeriti in piccoli morsi e masticati per lungo tempo aumentano la sazietà, riducendo le quantità di cibo assunte”.

Secondo Giuseppe Fatati, presidente Fondazione italiana di dietetica e nutrizione clinica:

I cibi più morbidi come puree di patate, lasagne e passati di verdura che vengono ingeriti in grandi bocconi e masticati poco hanno un tasso assunzione al minuto considerevolmente maggiore dei cibi solidi“.

Per questo, concludono gli esperti, bisogna

riscoprire il piacere di ‘andarci piano’, con un occhio alle porzioni. I consigli sul mangiare con lentezza vanno infatti accompagnati dal buon senso rispetto alle quantità di cibo che consumiamo”.

Dopo un pranzo abbondante, che sia in occasione di Pasqua o di altre festività, uno dei modi più sicuri per smaltire l’abbuffata è senza dubbio fare un po’ di moto. Non c’è bisogno di aumentare le ore in palestra o massacrarsi con altri sport basta camminare o farsi un bella corsetta al parco. Per l’esperto di fitness inglese, Darren Casey, per smaltire l’eccesso di cioccolato mangiato a Pasqua, è necessaria una camminata di 4 ore o una corsa di 1 ora e 20 minuti nei casi peggiori (quando cioè si è mangiata cioccolata per un totale di 800 calorie). Chi invece ha consumato cioccolato con moderazione può smaltirlo con una camminata di 50 minuti o una corsetta di 20.

Claudia Montanari

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

1 settimana ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

2 settimane ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

2 settimane ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

2 settimane ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

2 settimane ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

3 settimane ago