Salute

Pressione alta, la bevanda alleata alternativa all’acqua

La pressione alta generalmente non si manifesta con disturbi evidenti ma, se trascurata, può aumentare il rischio di andare incontro a malattie cardiovascolari. Dall’infarto del miocardio, all’ictus, all’insufficienza renale o arteriopatia periferica. Come ricorda il portale dell’Iss, è consigliabile che tutte le persone adulte misurino la pressione arteriosa almeno una volta ogni tre-cinque anni.

La dieta corretta è fondamentale per prevenire l’ipertensione. Cibi troppo calorici, di grassi di origine animale (eccetto il pesce), di colesterolo e povera di fibre (scarsa nella quantità di verdura e frutta, cereali integrali e legumi) influenzano negativamente i valori della pressione. Chi soffre di pressione alta o è a rischio di svilupparla può suddividere i cibi in tre macro-categorie da eliminare dal carrello, acquistare con moderazione o di cui fare scorta a volontà.

I cibi da evitare: tutti i prodotti ad alto contenuto di sale (insaccati, cibi industriali, prodotti in salamoia, alimenti conservati sotto sale) o troppo ricchi di zuccheri. Da evitare anche i condimenti in eccesso: meglio dare sapore con le spezie. I cibi da limitare: vino, caffè e tè ma anche carni rosse, formaggi e prodotti pronti da forno. I cibi anti-ipertensione: il carrello può essere riempito di frutta, verdura, legumi, carni bianche e pesce. Essenziale anche bere a sufficienza, almeno 1,5 litri al giorno di acqua preferibilmente oligominerale.

Come si legge sul sito Times of India, c’è una bevanda che può essere alternativa all’acqua: l’acqua di cocco. Se consumata regolarmente, può migliorare in modo significativo il livello di pressione sanguigna. L’acqua di cocco dovrebbe essere un must nella dieta. A basso contenuto di grassi, può aiutare a sentirsi sazi e ridurre l’appetito. Questo non significa che berla da sola possa curare o garantire valori ottimali. Fondamentale consultarsi sempre con il proprio medico per avere consigli autorevoli. Il fai da te non è mai la risposta giusta quando si tratta di prevenzione e salute.

Silvia_Di_Pasquale

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

1 giorno ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

4 giorni ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

5 giorni ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

6 giorni ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

1 settimana ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

2 settimane ago