Salute

Pressione alta e cuore, una porzione di verdure al giorno alleata della salute

Mangiare anche solo una tazza di verdure crude al giorno aumenta la salute cardiovascolare.

Lo rivela un nuovo studio pubblicato sull’European Journal of Epidemiology, che ha analizzato un campione di oltre 50.000 persone.

I maggiori consumatori di verdure ricche di nitrati avevano una pressione sanguigna più bassa e un rischio fino al 26% inferiore di malattie cardiache.

I nitrati alimentari vengono convertiti in ossido nitrico dai batteri nella cavità orale e nello stomaco.

L’ossido nitrico, un gas prodotto naturalmente dal corpo e trasportato nel sangue, aiuta i vasi sanguigni ad espandersi, abbassando così la pressione sanguigna.

L’autore dello studio, la dott.ssa Catherine Bondonno di Edith, della Cowan University nell’Australia occidentale, ha spiegato:

“I nostri risultati hanno dimostrato che semplicemente mangiando una tazza di verdure crude (o mezza tazza di cotte) ricche di nitrati ogni giorno, le persone possono essere in grado di ridurre significativamente il rischio di malattie cardiovascolari”.

“Le persone non hanno bisogno di assumere integratori per aumentare i livelli di nitrati”.

“Lo studio ha dimostrato che una tazza di verdure a foglia verde ogni giorno è sufficiente per raccogliere i benefici per le malattie cardiache”, ha detto il Bondonno.

“Non abbiamo riscontrato ulteriori benefici nelle persone che mangiavano livelli più elevati di verdure ricche di nitrati”, ha specificato.

Italiani migliori in Europa per consumo di verdura.

L’Italia, rispetto agli altri stati membri dell’Unione Europea, è il Paese in cui la propensione al consumo di frutta è più elevata.

Nel complesso l’81% della popolazione in Italia assume almeno una porzione di frutta o verdura al giorno.

Nel 2020 secondo le elaborazioni di Nomisma il consumo pro capite annuo (a casa e fuori) di ortofrutta fresca in Italia è stato di 160 kg

Di gran lunga superiore rispetto a quello di molti paesi europei come la Germania (che si ferma a 109 kg) o il Regno Unito (101 kg). Foto di Konstantin Kolosov da Pixabay.

 

Silvia_Di_Pasquale

Recent Posts

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

14 ore ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

15 ore ago

Vuoi dimagrire? Occhio ai dolcificanti: “Aumentano la fame” e ostacolano la perdita di peso

L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…

16 ore ago

Punti neri? Prova l’esfoliante coreano che sembra eliminarli davvero!

La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…

2 giorni ago

La Sora Pizza: l’amore per la pizza che profuma di casa

Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…

3 giorni ago

Expocook 2025: Roma si accende di gusto (e di storie)

Dal 23 al 26 marzo, alla Fiera di Roma, un viaggio tra sapori, innovazione e…

3 giorni ago