BOSTON – Dormire per abbassare la pressione arteriosa. A dirlo è uno studio dell’Harvard Medical School di Boston, negli Stati Uniti.
I ricercatori americani hanno scoperto che dormire poco può aumentare il rischio di malattie cardiovascolari, come infarti e ictus, proprio perché nel sonno la pressione si abbassa, mentre se si dedicano poche ore al riposo è molto più facile soffrire di ipertensione.
A contribuire all’aumento delle pressione arteriosa è anche la maggiore produzione di ormoni dello stress che si ha quando si dorme poco. Proprio questi ormoni aumentano la pressione.
L’importante, sottolineano i ricercatori, non è solo la quantità del sonno, ma anche la qualità. Basta un’ora in più, andando a letto non troppo tardi, per vedere calare lo stress e la pressione, insieme ai rischi che questi due fattori comportano.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…