Salute

La pressione alta è peggiorata durante la pandemia da Covid-19

Le malattie cardiache sono il killer numero 1 al mondo e la pressione sanguigna ben controllata è il principale fattore di rischio modificabile. Lo conferma un nuovo studio, pubblicato sulla rivista Hypertension e citato dal sito della CNN. La pressione alta, colpisce oltre un miliardo di persone nel mondo ed è un fattore di rischio per infarto e ictus, ma anche per forme di Covid più gravi. I ricercatori hanno esaminato i dati elettronici di 137.593 adulti con ipertensione e hanno effettuato confronti tra quelli registrati prima della pandemia (da agosto 2018 a gennaio 2020 ) e durante il picco (da aprile 2020 a gennaio 2021). I dati provenivano da tre grandi sistemi sanitari degli Usa: Cedars-Sinai a Los Angeles, Centro medico Irving della Columbia University di New York e Ochsner Health a New Orleans.

Pressione alta, i risultati dello studio.

I risultati mostrano che il numero di misurazioni della pressione, in parte a causa della riduzione delle visite, è diminuito in modo significativo nei primi tre mesi della pandemia, fino al 90% rispetto al pre, per poi riaumentare leggermente senza però raggiungere i livelli iniziali. Di pari passo, era aumentata sia la pressione massima che la minima dei pazienti, probabilmente “a causa della diminuzione dell’attività fisica, dello stress, del sonno e di altri fattori di rischio di malattie cardiovascolari peggiorati in pandemia”, ha affermato il primo autore dello studio Hiroshi Gotanda, assistente professore presso il Cedars-Sinai Medical Center. Tuttavia, aggiunge, “i risultati sono stati migliori di quanto ci aspettassimo”, probabilmente “grazie alla telemedicina e al monitoraggio a domicilio” che hanno permesso di individuare il problema e intervenire con terapie. Questo, conclude, è “un aspetto di cui tener conto per il futuro”.

Inoltre, gli studi dimostrano che le persone hanno dormito meno e hanno avuto un sonno meno di qualità durante la pandemia. A causa della chiusura delle palestre chiuse le persone si sono esercitate meno, non hanno camminato e soprattutto, hanno seguito una dieta scorretta, che ha visto un abuso di cibi trasformati, primi nemici della pressione alta.

Silvia_Di_Pasquale

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

1 settimana ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

2 settimane ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

2 settimane ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

2 settimane ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

2 settimane ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

3 settimane ago