Salute

Pressione alta, una zuppa asiatica aiuta ad abbassarla

ROMA – La pressione alta è un fattore di rischio molto diffuso. Secondo le più recenti stime, in Italia ne soffrono circa il 15% degli adulti, anche se è possibile che il numero sia molto più alto in quanto, essendo spesso senza sintomi evidenti, in molti non sanno nemmeno di soffrirne. Ciò rende la pressione alta un “killer silenzioso” che provoca ogni anno nel mondo oltre 10 milioni di morti.  Uno dei modi più sicuri per monitorare la pressione del sangue è quello di misurarla regolarmente. Se ci si accorge di avere la pressione alta, è bene chiedere consiglio al proprio medico che saprà prescrivere la giusta cura. Anche l’alimentazione gioca un ruolo chiave per combattere l’ipertensione. Le linee guida raccomandano, in generale, di ridurre la quantità di sale nel cibo e di mangiare molta frutta e verdura.

A proposito di cibi mirati a tenere sotto controllo la pressione, alcuni studi hanno dimostrato che il fagiolo mung, un tipico alimento asiatico usato soprattutto per preparare delle popolari zuppe, aiuta ad abbassare la pressione alta. Il fagiolo mung, anche chiamato germoglio di soia verde, rappresenta un’ottima risorsa di amminoacidi essenziali ed è ricco di fibre naturali. Nello specifico, contiene moltissimo fenolo, un fitonutriente noto per le sue capacità di stabilizzare il colesterolo LDL (lipoproteine a bassa densità o colesterolo cattivo) e tantissimi nutrienti importanti.

I fagioli mung sono un ingrediente fondamentale per molte cucine orientali e i tipi di alimenti che se ne derivano sono numerosi. I più famosi sono sicuramente zuppe, creme e salse. Sono ricchi di amminoacidi essenziali, minerali quali calcio, ferro, rame, manganese, zinco e potassio, varie vitamine, soprattutto la B6 ma anche la C, la K, la E e quasi l’intero spettro del gruppo B. Sono inoltre composti tra il 20% e il 40% di proteine. È ben noto per le sue proprietà disintossicanti e diuretiche, viene utilizzato per ridurre il gonfiore durante l’estate e aiuta a tenere sotto controllo la pressione alta.

In uno studio del National Institutes of Health della National Library of Medicine degli Stati Uniti, sono stati studiati i cambiamenti dei metaboliti e l’uso medicinale del fagiolo verde. Lo studio ha osservato: “I semi e i germogli del fagiolo verde contengono abbondanti nutrienti che forniscono attività biologiche. Alte dosi di questi estratti di germogli grezzi hanno dimostrato di ridurre significativamente la pressione arteriosa sistolica nei ratti dopo la somministrazione”. “I semi e i germogli di fagiolo verde sono eccellenti esempi di alimenti funzionali che riducono il rischio di varie malattie”. Altri studi in provetta e su animali hanno dimostrato che alcune proteine ​​del fagiolo verde possono sopprimere gli enzimi che aumentano la pressione sanguigna.

Per aumentare la quantità di germogli di fagiolo verde nella dieta, puoi far bollire questo prezioso alimento e aggiungerlo all’insalata, oppure preparare una gustosa zuppa, molto popolare in Asia.

Claudia Montanari

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

1 settimana ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

2 settimane ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

2 settimane ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

2 settimane ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

2 settimane ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

3 settimane ago