Salute

Pressione alta, il consumo di yogurt può aiutare ad abbassarla

Mangiare uno yogurt può aiutare ad abbassare la pressione sanguigna negli anziani.

E’ quanto emerge da un nuovo studio condotto da un team internazionale di studiosi e pubblicato sull’International Dairy Journal, citato da Medical X Press.

Lo studio è stato condotto dai ricercatori Alexandra Wade della University of South Australia e dai ricercatori UMaine Benjamin Guenther, Fayeza Ahmed e Merrill “Pete” Elias.

Il team ha esaminato la relazione tra consumo di yogurt e pressione sanguigna tra gli anziani con e senza ipertensione.

I ricercatori hanno analizzato i dati trasversali di 915 adulti (età media 62,1 anni). Circa il 62% del campione aveva la pressione alta.

Le analisi statistiche hanno rivelato riduzioni modeste ma statisticamente significative della pressione sanguigna sistolica tra i soggetti con pressione alta che consumavano yogurt.

Non c’è stato invece alcun miglioramento associato al consumo di yogurt in individui con pressione sanguigna normale.

Yogurt alleato delle donne contro la pressione alta.

Lo yogurt sembra essere un prezioso alleato delle donne contro la pressione alta.

Mangiarlo cinque volte a settimana riduce il rischio di sviluppare ipertensione del 20 per cento.

Lo ha dimostrato uno studio di Justin Buendia, della Boston University School of Medicine, presentato nel 2016 a una conferenza dell’American Heart Association.

Lo studio ha preso in esame i dati relativi a tre vasti studi, due su 240mila donne tra i 22 e i 55 anni. L’altro su 55mila uomini tra i 40 e i 75 anni.

Dai 18 ai 30 anni di follow up, in cui i soggetti sono stati cioè seguiti, si sono registrati circa 74mila casi di pressione alta.

La ricerca, escludendo altri fattori, aveva rilevato che tra le donne chi mangiava cinque o più porzioni di yogurt a settimana rispetto a coloro che invece ne mangiavano una al mese, aveva un rischio ridotto del 20 per cento di sviluppare ipertensione, un dato ritenuto statisticamente rilevante.

Per gli uomini che consumavano abitualmente meno yogurt i dati non risultavano così importanti. Il rischio si riduceva addirittura del 31% in chi aggiungeva al consumo abituale di yogurt anche frutta verdura, noci, fagioli e cereali.

“Nessun cibo è una bacchetta magica , ma l’aggiunta di yogurt in una dieta sana sembra aiutare a ridurre il rischio a lungo termine di pressione alta nelle donne”, aveva spiegato l’autore della ricerca Justin Buendia. Foto di Myriams-Fotos da Pixabay.

Silvia_Di_Pasquale

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

21 ore ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

4 giorni ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

5 giorni ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

6 giorni ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

7 giorni ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

2 settimane ago