Categories: Salute

ASL: come ottenere supporto psicologico gratuito

ROMA – Soffrire di fobie o forti ansie non è un problema poco diffuso ai giorni nostri, in caso soprattutto di forte stress. Innanzitutto, è bene non nascondere il problema e, anzi, bisogna consultare uno specialista che possa offrire il supporto di cui si ha bisogno.

Purtroppo vi è poca informazione a riguardo, eppure è bene sapere che tutte le ASL offrono un programma, semi-gratuito, a supporto di persone con forti stress e ansie: con il versamento di una cifra piuttosto irrisoria, infatti, si possono effettuare un ciclo di sedute con dottori qualificati.

Innanzitutto bisogna chiedere al proprio medico di base la prescrizione pe poter effettuare un “primo acolto” alla ASL.

Si legge poi sul sito Saperlo.it: “Recati all’ASL del tuo distretto di residenza. In particolare dovrai recarti al “centro di igiene mentale” della tua ASL. Di solito in questi centri si fanno anche incontri per disintossicarsi da dipendenze, ma vi è anche un reparto per semplici consulenze. Allo sportello dell’ASL chiedi di poter effettuare un primo ascolto. Preparati a molti giorni di attesa. Ricorda che sei in una struttura pubblica dove c’è molta richiesta e non altrettanti specialisti. Solitamente il primo ascolto è fatto con uno specialista che, dopo una serie di domande, decide se è il caso di farti fare alcune consulenze oppure no. Tranquillizzati perché le domande sono banali: semplicemente dovrai spiegare da cosa sei turbato e per cosa ti occorre il supporto. Questo ascolto preliminare viene fatto anche per indirizzarti al meglio nella fase che seguirà”.

Sul sito Saperlo.it si legge come il primo ascolto sia molto importante; è infatti quello che termina con la decisione di intraprendere un percorso all’AS o meno. In caso ci fosse bisogno, verrà fissato un appuntamento con uno psicoterapeuta qualificato. “Di solito al primo ascolto segue “l’acquisto” di 6 consulenze, del prezzo totale di circa 37 euro. Le sei sedute sono distribuite mensilmente. Per il primo ascolto bisognerà pagare la cifra di 19 euro” si legge sul sito.

 

Claudia Montanari

Recent Posts

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

2 giorni ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

2 giorni ago

Vuoi dimagrire? Occhio ai dolcificanti: “Aumentano la fame” e ostacolano la perdita di peso

L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…

2 giorni ago

Punti neri? Prova l’esfoliante coreano che sembra eliminarli davvero!

La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…

3 giorni ago

La Sora Pizza: l’amore per la pizza che profuma di casa

Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…

4 giorni ago

Expocook 2025: Roma si accende di gusto (e di storie)

Dal 23 al 26 marzo, alla Fiera di Roma, un viaggio tra sapori, innovazione e…

5 giorni ago