Categories: Salute

Psoriasi e depressione insieme: artrite in agguato

Se un malato di psoriasi cade in depressione il rischio è che si possa ammalare anche di artrite. L’allarme è stato lanciato Istituto McCaig per la salute delle ossa e delle articolazioni dell’Università di Calgary ad Alberta, in Canada.

E purtroppo le probabilità che chi soffre di psoriasi cada anche in depressione non sono poche. Questa malattia della pelle, che colpisce circa 1,5 milioni di italiani, oltre a causare malessere fisico in molti casi è motivo di imbarazzo per il paziente, a causa dei sintomi visibili sulla pelle, tanto che, spiega la Stampa, circa un paziente con psoriasi su due dichiara di aver conosciuto la depressione.

Questa nuova scoperta sottolinea ancora di più l’importanza di prevenire la comparsa di sintomi depressivi, dal momento che chi soffre di entrambe le patologie ha il 37% in più di probabilità di sviluppare artrite psoriasica, una malattia infiammatoria reumatica cronica che causa gonfiore alle articolazioni, fino a deformarle.

 

“Per molti anni, ha spiegato la professoressa Cheryl Barnabe, autrice dello studio, reumatologi e dermatologi hanno cercato di capire in quali pazienti la psoriasi progredisce sviluppando l’artrite psoriasica e come rilevarla precocemente”.

Quando una persona è depressa aumentano i suoi livelli di infiammazione generale, e questa potrebbe essere la causa dell’artrite, come spiega La Stampa:

Per indagare il legame tra le due malattie i ricercatori hanno analizzato i dati di pazienti contenuti in un ampio database di cartelle cliniche del Regno Unito, l’Health Improvement Network (THIN): di 70 mila pazienti con nuova diagnosi di psoriasi, hanno identificato coloro che successivamente hanno sviluppato depressione e quelli che hanno sviluppato artrite psoriasica. I pazienti sono stati seguiti fino a 25 anni o fino al momento della comparsa dell’artrite psoriasica. L’analisi dei dati ha mostrato che i pazienti con psoriasi che hanno sviluppato il disturbo depressivo maggiore avevano un rischio aumentato del 37% di sviluppare successivamente artrite psoriasica rispetto ai pazienti non depressi.

 

Mari

Recent Posts

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

1 giorno ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

2 giorni ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

6 giorni ago

Dieta africana migliore di quella occidentale: “Spegne le infiammazioni”

Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…

6 giorni ago

The Golden Bachelor, chi è stata eliminata e chi sono le finaliste

La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…

7 giorni ago

Digiuno intermittente o dieta ipocalorica? Uno studio svela quale fa dimagrire di più

Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…

1 settimana ago