ROMA – Psoriasi: se ne parla poco, ma questa malattia colpisce oltre 130 milioni di persone nel mondo e tre milioni in Italia. Solo pochi giorni fa, il 29 ottobre, è stata la giornata mondiale della psoriasi. E ricorda un riconoscimento importante da parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, che quest’anno ha adottato una risoluzione che riconosce la psoriasi come malattia non trasmissibile grave che ha un significativo impatto psicosociale e richiede una maggiore sensibilizzazione pubblica.
La psoriasi entra in questo modo a pieno titolo nell’agenda della salute globale. Ma ancora oggi sono la conoscenza su questa malattia è scarsa. Irma D’Aria su Repubblica ha cercato di fare il punto sulla situazione.
CHE COS’E’ LA PSORIASI? – La psoriasi è una patologia cutanea autoimmune, infiammatoria, non contagiosa e cronica, parzialmente genetica ed ereditaria. Colpisce soprattutto giovani, ma può manifestarsi a ogni età. La sua forma più comune è la psoriasi a placche. Solitamente si presenta in forme non gravi, ma può anche essere invalidante e avere un forte impatto sulla qualità della vita quotidiana dei pazienti
QUAL E’ LA CAUSA DELLA PSORIASI? – Non è ancora nota. A lungo la psoriasi è stata considerata una patologia nervosa, ma oggi si sa che in parte ha origini genetiche. Certo, però, quando l’organismo è sottoposto a particolari stress i geni che controllano le difese della pelle hanno possono reagire in un modo esagerato, scatenando la psoriasi nei soggetti predisposti. Altri fattori scatenanti possono essere: freddo, scottature solari, stress, traumi emotivi, fattori ormonali, significativo aumento di peso, allergie, infezioni, alcuni farmaci, fumo o eccessivo consumo di alcol.
EFFETTI SULLA VITA SOCIALE DEL PAZIENTE – Come eczema, acne e melasma la psoriasi ha un impatto negativo sulla vita del paziente. Può causare problemi nella vita di coppia, isolamento e depressione, difficoltà nella carriera professionale, asocialità.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…