Brodo: il brodo caldo è uno dei migliori alleati contro influenza e raffreddore. Non lo dicono più solo le sagge nonne ma studi scientifici, che hanno dimostrato che il brodo è perfetto per contrastare i malanni di stagione. Aumenta infatti le difese immunitarie, ci dà energia e consente di sciogliere il muco che congestiona le vie nasali. Aggiungete peperoncino e aglio per un effetto potenziato.
Miele: sembra banale ma non lo è: il miele è un toccasana per chi ha l’influenza, perché riduce le infiammazioni e lenisce le mucose dell’intestino. Assumetelo con le tisane oppure con qualche fogliolina di eucalipto, per liberare il naso.
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…
La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…
Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…
Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…