Salute

Problemi ai reni: alimenti che ne riducono il rischio

ROMA – I reni sono molto importanti per il nostro benessere. Questi organi, infatti, sono coinvolti nell’eliminazione delle tossine. Nello specifico, i reni sono responsabili dei livelli di minerali, soprattutto potassio e sodio nel nostro organismo. Avere i reni in salute è molto importante per il nostro benessere. Una sana alimentazione e uno stile di vita attivo ci aiutano a mantenere i reni in buono stato. In generale, secondo le linee guida è importante privilegiare cibi a basso contenuto di proteine animali e grassi saturi, limitare l’alcool e tabacco. Alcuni alimenti, più di altri, ci aiutano a mantenere i reni in salute. Vediamone alcuni.

Alimenti poveri di potassio: come abbiamo scritto, i reni sono coinvolti nel controllo del bilanciamento di potassio nel corpo. Per questo motivo è importante monitorare l’assunzione di tale elemento. Il potassio deve essere presente nel nostro organismo ma se i suoi livelli diventano troppo elevati, possono aumentare i rischi di ictus o attacchi cardiaci. Tra gli alimenti a basso contenuto di potassio troviamo: mele, pere, mais, riso, pasta, melanzane, piselli, peperoni e zucchine. Ridurre invece gli alimenti ricchi di potassio, primi fra tutti legumi, banane, frutta secca, e funghi.

Alimenti poveri di sodio: il sodio è importante per il nostro organismo a patto che i livelli rimangano nella norma. Livelli troppo alti di sodio aumentano la pressione del sangue e interferiscono con gli equilibri sodio-potassio. Spesso, il sodio viene aggiunto in grandi quantità ad alimenti confezionati, per questo è consigliato preferire quelli freschi. Inoltre, è importante limitare l’aggiunta di sale ai cibi, preferendo invece spezie, erbe e condimenti privi di sodio. Quando si fa la spesa, è buona cosa controllare sempre le etichette degli alimenti evitando di mettere nel carrello quelli troppo ricchi di sodio: se il suo apporto giornaliero è superiore al 20% significa che l’alimento è ad alto contenuto di sodio.

Alimenti ricchi di ferro: spesso quando si soffre di malattia renale cronica, è possibile che vi siano carenze di ferro. I reni svolgono un ruolo primario nella produzione di globuli rossi. Per questo motivo, è importante assicurare la giusta dose di ferro. Alimenti ricchi di questa sostanza sono le verdure a foglia verde, uova, e cereali integrali.

Alimenti a basso contenuto di fosforo: consumare cibi a basso contenuto di fosforo ci aiuta a proteggere ossa e vasi sanguigni. Per questo motivo è bene limitare il consumo di latticini, insaccati, carni e pesci conservati, tutti alimenti infiammatori che sovraccaricano i reni.

Liquidi: La giusta idratazione è fondamentale per migliorare non solo le funzioni renali, ma anche la salute di tutti gli organi del corpo. L’acqua è senza dubbio la scelta migliore; si possono tuttavia bere anche tè e succhi di frutta e/o verdura freschi appena spremuti, senza l’aggiunta di zucchero e altri additivi chimici. Cercare di limitare il consumo di bevande contenenti caffeina e alcol poiché causano disidratazione.

Claudia Montanari

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

1 settimana ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

2 settimane ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

2 settimane ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

2 settimane ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

2 settimane ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

3 settimane ago