Categories: Salute

Creme e lipstick contro i grandi freddi: ecco i segreti

Già qualche giorno fa vi abbiamo parlato dei “pericoli” che sono in agguato dietro al problema dei freddi troppo rigidi. Oggi ci soffermeremo sui “segreti” per proteggere, in particolare, la nostra pelle.

Infatti la pelle secca e irritata, le labbra screpolate, le mani ruvide sono solo alcuni dei sintomi causati dalle insidie del freddo invernale  sulla cute, l’organo più grande del nostro corpo, frontiera e filtro verso il mondo esterno.

E così come in estate si fa il pieno di schermi solari e oli protettivi, anche per i mesi freddi è utile attrezzarsi con un ‘beauty case’ ad hoc. Con l’arrivo del gelo siberiano sulla Penisola, gli esperti consigliano dunque lucidalabbra e stick protettivi; creme nutrienti, vitaminiche e antiossidanti, e detergenti alleati del naturale film lipidico che ‘arma’ la pelle contro i nemici esterni.

In Italia, Paese culturalmente e geograficamente più sensibile all’emergenza caldo, “i cosmetici si vendono soprattutto in estate”, spiegano da Unipro, l’associazione di Confindustria che raggruppa le imprese cosmetiche attive in Italia. “Tuttavia – precisano – smog e gelo d’inverno sono rischiosi quanto sole e vento in estate, e così anche la stagione fredda ha i suoi ‘items’, i suoi prodotti di punta”.

Se il picco è nettissimo per i profumi, che “sotto Natale archiviano praticamente il 50% del fatturato annuale”, fra i prodotti più consigliati e quindi via via più richiesti nei mesi freddi ci sono anche “creme idratanti e nutrienti, lipstick che lucidano e al contempo nutrono e proteggono le labbra, detergenti e idratanti per le mani, maschere specifiche per i capelli”.

Ma fra tutti, riferiscono da Unipro, i prodotti per la cura della labbra sono in assoluto i più ‘gettonati’ dagli abitanti del Belpaese quando la colonnina di mercurio crolla. “L’inverno scorso, caratterizzato perlopiù da temperature stabili senza grossi picchi, i lipstick hanno fatto registrare trend di vendita stabili, anzi in leggera contrazione. Ma quest’anno, con l’arrivo annunciato del grande freddo, è probabile che il bilancio 2012 possa indicare un segno ‘più’ per i burrocacao e i lucidalabbra”.

Fonte: Adnkronos

Claudia Montanari

Recent Posts

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

5 ore ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

1 giorno ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

5 giorni ago

Dieta africana migliore di quella occidentale: “Spegne le infiammazioni”

Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…

5 giorni ago

The Golden Bachelor, chi è stata eliminata e chi sono le finaliste

La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…

6 giorni ago

Digiuno intermittente o dieta ipocalorica? Uno studio svela quale fa dimagrire di più

Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…

6 giorni ago