Salute

I rimedi naturali per superare una sbornia

ROMA – Soprattutto durante le feste è molto probabile che vi troverete vittime di una sbornia. La buona notizie è superarla è possibile, anche sfruttando alcuni rimedi naturali. Ecco i migliori per contrastare i fastidiosi effetti dovuto all’abuso di alcol.

Mal di testa martellante, nausea e spossatezza sono solo alcuni degli antipatici sintomi della sbornia. In questi giorni di festa è molto facile farsi trasportare dalle situazioni e dagli amici e abbandonarci ad un bicchiere di troppo. Tuttavia, soprattutto con il passare degli anni gli effetti di una notte di eccessi di alcol si fa sentire con un fastidioso hangover, che il più delle volte fa sentire secchezza delle fauci, sensibilità alla luce, vomito, nausea e stanchezza.

Cosa provoca questi fastidiosi sintomi? La disidratazione causata dall’alcol, unita al fatto che gli alcolici sono anche ricchi di zuccheri, che causano un aumento della produzione di insulina e una riduzione del glucosio nel sangue.

Limitare e combattere la sbornia è possibile, anche con rimedi naturali. Prima di tutto bisogna idratare l’organismo, assumendo molti liquidi. In pochi lo sanno ma l’acqua è un ottimo rimedio contro la sbornia ed è fondamentale per eliminare il metanolo e le tossine. La mattina appena svegli bevete un grosso bicchiere di acqua tiepida con qualche goccia di limone, che non solo vi idraterà ma rafforzerà le difese immunitarie e reintegrare le vitamine perse.

Siccome non avrete voglia e forze per assumere grandi quantità di cibo, concentratevi sulla frutta: via libera a frullati e concentrati, ottimi per fare il pieno di sali minerali e acqua. Un trucco: per renderli ancora più efficaci, aggiungete un po’ di latte. 

Fra i cibi perfetti per contrastare la sbornia troviamo le banane, ricche di potassio, ma anche il caffè che contrasta il mal di testa e il miele che, grazie al fruttosio, aiuta ad eliminare l’alcol presente nell’organismo.

Infine, un piccolo rimedio della nonna contro la sbornia: prendete un bicchiere di acqua tiepida e aggiungete mezzo cucchiaino di miele, un cucchiaio di limone, un pizzico di sale e uno di bicarbonato. In questo modo migliorerete la de-acidificazione del vostro organismo e vi sentirete subito meglio.

Claudia Montanari

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

18 ore ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

4 giorni ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

5 giorni ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

6 giorni ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

7 giorni ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

2 settimane ago