Alzarsi dalla sedia ogni mezz’ora può aiutare a migliorare i livelli di zucchero nel sangue e la salute generale.
Chi fa una vita sedentaria anche a causa del lavoro non dovrebbe mai rimanere a lungo seduto.
Ogni ora trascorsa seduti o sdraiati aumenta il rischio di sindrome metabolica e diabete di tipo 2, affermano gli autori dello studio pubblicato sull’American Journal of Physiology-Endocrinology and Metabolism, citato da Medical X Press.
Muoversi durante quelle ore sedentarie è un modo semplice per migliorare la sensibilità all’insulina e ridurre le probabilità di sviluppare la sindrome metabolica, gruppo di condizioni che possono portare a malattie cardiache, diabete, ictus e altri problemi di salute.
L’autore senior dello studio, il dott. Erik Naslund, ha spiegato:
“Interrompere uno stile di vita sedentario ha benefici metabolici positivi negli esseri umani che vivono liberi, quindi è utile non sedersi tutto il giorno, alzarsi e muoversi”.
I risultati hanno mostrato che un modesto intervento di esercizio di tre minuti ogni 30 minuti ha comportato un piccolo miglioramento della glicemia e delle fluttuazioni di zucchero nel sangue.
Nella ricerca sono stati seguiti 16 adulti obesi che conducevano uno stile di vita sedentario o avevano un lavoro dove stavano seduti tutto il giorno.
I partecipanti hanno svolto attività di intensità da bassa a moderata, come camminare o salire le scale.
I ricercatori hanno poi confrontato coloro che erano attivi con un gruppo che non faceva pause di attività.
Le persone nel gruppo attivo avevano meno picchi e cali nella glicemia, che potrebbero essere il risultato di un miglioramento del flusso sanguigno.
Se durante il lockdown dello scorso anno le persone avessero potuto mantenere gli stessi livelli di attività motoria, si sarebbero potuti evitare fino al 21% dei casi gravi di ansia o depressione.
È il risultato dell’indagine ‘Io conto 2020’ condotta fra studenti e dipendenti delle università di Pisa, Firenze, Torino, Genova e Messina, pubblicato lo scorso marzo sulla rivista scientifica Plos One.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…