Siate fiere del vostro sedere, anche, anzi, soprattutto se è abbondante: gli scienziati della Oxford University hanno infatti scoperto che il grasso accumulato nel fondoschiena taglia i livelli del colesterolo cattivo, cioè l’Ldl, mentre aumenta quelli del colesterolo buono, ovvero l’Hdl.
I dati della ricerca di Oxford estendono i lati positivi e salutari di un sedere abbondante al contrasto del diabete: secondo i ricercatori, infatti, il grasso nel fondoschiena terrebbe lontano il rischio di contrarre il diabete.
Il grasso “gluteofemorale”, spiega il professor Jimmy Bell, cioè quello che si concentra lungo i fianchi sostituisce il grasso che potrebbe avere effetti nocivi. Dal momento che il grasso accumulato sul sedere viene smaltito più lentamente del grasso che si accumula sulla pancia, produce meno infiammazioni collegate a diabete, obesità e rischi cardiovascolari.
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…