BERLINO – “Com’è bello far l’amore”, cantava Raffaella Carrà. E farlo fa pure bene. L’imprimatur scientifico arriva dai ricercatori dell’Università di Jena, in Germania.
Gli studiosi tedeschi sono concordi: trattenersi quando si ha voglia di fare l’amore fa male alla salute. Lo stesso discorso vale per chi si trattiene nelle emozioni e nei sentimenti: il self control, in certi casi, aumenta il rischio di pressione alta, malattie cardiovascolari e renali e persino di tumore.
In media, hanno stimato i ricercatori, chi si trattiene vive due anni in meno rispetto a chi è più impulsivo e “focoso”.
L’unico pregio di chi mantiene più auto controllo? Secondo i ricercatori tedeschi è quello di sapersi riprendere meglio e più velocemente in caso di malattia o disturbi. Ma a questo punto, tanto vale lasciarsi andare…
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…
L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…
La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…
Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…
Dal 23 al 26 marzo, alla Fiera di Roma, un viaggio tra sapori, innovazione e…