Categories: Salute

Sonno peggiore? Quello interrotto. Meglio poco ma buono

ROMA – Il sonno peggiore? E’ quello discontinuo. Dimenticate le sei, sette o otto ore consigliate. Dimenticate l’andare a letto presto, l’alzarsi presto, l’avere turni di lavoro o orari regolare. Meglio dormire poco, a qualunque orario, ma tutto in un blocco piuttosto che dormire molto ma svegliandosi spesso. E’ quanto emerso da uno studio della Scuola di Medicina dell’Università John Hopkins di Baltimora, negli Stati Uniti.

I ricercatori americani hanno osservato il sonno di sessantadue volontari, sia uomini sia donne, che sono stati suddivisi in tre gruppi. I volontari del primo gruppo venivano svegliati più volte durante la notte, quelli del secondo gruppo venivano fatti andare a letto tardi, mentre quelli del terzo gruppo potevano dormire ininterrottamente quanto volevano, andando a letto quando volevano.

Analizzando i dati raccolti gli scienziati hanno scoperto che tutti i volontari che venivano svegliati durante il sonno di giorno avevano spesso avevano un umore nero, cattivo. In particolare avevano più difficoltà ad essere cordiali e simpatici con gli altri, erano più scontrosi e antipatici. 

Il motivo, secondo i ricercatori americani, sarebbe nel fatto che l’interruzione di sonno impedisce che chi dorme attraversi tutte le fasi del sonno, raggiungendo quelle più profonde, che permettono davvero di riposare bene.

 

Mari

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

1 settimana ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

2 settimane ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

2 settimane ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

2 settimane ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

2 settimane ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

3 settimane ago