Categories: Salute

Spermatozoi (e fertilità) a rischio l’alimentazione è troppo ricca di grassi saturi

COPENHAGEN – I grassi saturi riducono il numero di spermatozoi: se volevate un’altra ottima ragione per diminuire il consumo di formaggi, dolci e carni rosse una ricerca danese avverte che i rischi non sono solo per la linea e la salute cardiovascolare, ma anche per la fertilità.

I ricercatori danesi hanno osservato che gli uomini che assumono grandi quantità di grassi saturi la concentrazione dello sperma si riduce del 38% e il numero di spermatozoi cala del 41%.

Al contrario, se si assumono molti grassi omega 3, presenti soprattutto nel salmone e nella frutta secca, gli spermatozoi prodotti sono di qualità migliore.

I grassi monoinsaturi o polinsaturi, come quelli presenti nell’olio di oliva e di semi, non influiscono invece negativamente sullo sperma.

 

 

 

Mari

Recent Posts

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

2 giorni ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

3 giorni ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

4 giorni ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

5 giorni ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

1 settimana ago

Dieta africana migliore di quella occidentale: “Spegne le infiammazioni”

Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…

1 settimana ago