LONDRA – Lo sport non fa solo dimagrire e restare in forma, ma aiuta anche ad invecchiare meglio. E’ quanto rivela uno studio del King’s College di Londra e dell’Università di Birmingham condotto su 125 volontari appassionati di ciclismo tra i 55 e i 79 anni: tra loro, 84 uomini e 41 donne.
I volontari erano tutte persone tendenzialmente con sane abitudini: nessun fumatore, nessun forte bevitore e nessun iperteso, per evitare che i risultati fossero viziati da elementi non legati all’attività fisica.
I volontari sono stati sottoposti ad alcuni test sulla motilità, e tutti hanno dimostrato di essere in grado di svolgere queste semplici azioni in modo efficiente, dimostrando una buona salute fisica ma anche una buona reattività cerebrale.
Secondo Norman Lazarus, uno degli autori dello studio,
“è inevitabile che con il passare degli anni alcune funzioni risultino compromesse, ma l’allenamento mentale e fisico che richiede per esempio il ciclismo stimola alcune funzioni chiave del nostro corpo, come i muscoli, il cuore e i polmoni, dimostrando come il benessere fisico può essere perseguito nonostante l’invecchiamento, riducendo drasticamente i fattori di rischio associati a molte patologie comuni nella vecchiaia”.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…