NEW YORK – Un‘ora di attività fisica al giorno allunga la vita. Uno studio della Harvard University rivela che fare sport in modo intenso quotidianamente abbassa il rischio di morte precoce.
I ricercatori americani hanno esaminato i dati sulle abitudini di esercizio di 660mila adulti, molti dei quali di mezza età. I volontari sono stati divisi in gruppi in base al tempo dedicato ogni settimana all’attività fisica. Dai risultati è emerso che coloro che non hanno svolto attività fisica sono più a rischio morte precoce, mentre le persone che hanno svolto piccole quantità di esercizio hanno abbassato il rischio del 20%.
Tutti i volontari che hanno seguito il programma di 150 minuti di moto a settimana sono risultati del 31% meno a rischio morte durante un periodo lungo 14 anni. Ma le persone che hanno fatto attività fisica per 450 minuti a settimana (ovvero più di un’ora al giorno) hanno avuto un 39% in meno di rischio di morire durante il periodo in cui sono stati seguiti. In pratica, coloro che hanno aumentato di 10 volte o più la quantità di esercizio raccomandata sono risultati avere un rischio mortalità molto più basso.
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…
La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…
Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…