Categories: Salute

Stanchezza, gambe pesanti, insonnia? I sali minerali anti-caldo

MILANO – Caldo, afa, umidità, spossatezza, gambe gonfie e stanchezza: spesso l’estate vuol dire anche questo. Ma per sentirsi in forma anche con le temperature più torride basta adeguare il proprio stile di vita e, soprattutto la propria alimentazione. Per esempio assumendo più sali minerali, fondamentali per ritrovare le energie. E se poi l’alimentazione non dovesse bastare, si può scegliere un integratore ad hoc. Ma intanto vediamo come sentirci meglio attraverso la dieta.

ACQUA – Fondamentale più che mai è l’acqua, visto che con il caldo il rischio di disidratazione è in agguato. Questo vuol dire bere anche quando non si ha sete. Bere spesso prima di sentirsi male. La bevanda migliore resta sempre l’acqua, magari con l’aggiunta di qualche goccia di limone, ricco di potassio. Altrimenti ci si può anche fare una bella tisana detox, magari al finocchio, o un tè verde, lasciarlo raffreddare e poi berlo. Benissimo anche l’infuso di karkadè, ottimo per la circolazione e senza teina.

MAGNESIO – E’ un minerale importantissimo non solo per combattere la stanchezza, ma anche per contrastare l’insonnia che spesso si presenta quando il caldo si fa sentire di più. Si trova nella frutta e nella verdura, in particolare nelle insalate, negli spinaci e nelle erbette e biete, nei germogli di soia, nei legumi, nei cereali integrali e nella frutta secca, ma anche nei semi, soprattutto quelli di zucca. Dulcis in fundo, anche il cacao è ricco di magnesio, ma meglio scegliere il cioccolato fondente (comunque anche quello al latte può andare bene).

POTASSIO – L’altro sale minerale dell’estate per eccellenza è il potassio. Aiuta non solo a combattere la spossatezza, ma anche i crampi muscolari. Lo possiamo trovare nella frutta, in particolare nelle banane, albicocche, fichi, prugne (vanno bene anche secche), pesche, kiwi. E poi nella verdura a foglia verde, nelle patate, nel pesce, nella frutta secca, nei cereali integrali.

FERRO – E’ il minerale che più dà forza. Lo si trova nella carne (ma meglio prediligere quella bianca), nei legumi (ottimi d’estate, anche freddi), nel pesce (in particolare il tonno). Per assumerne tutte le proprietà meglio abbinarlo a fonti di vitamina C: benissimo, per esempio, del pesce con una spruzzata di limone. La vitamina C, infatti, è necessaria per assorbire il ferro.

 

Mari

Recent Posts

The Golden Bachelor, chi è stata eliminata e chi sono le finaliste

La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…

20 ore ago

Digiuno intermittente o dieta ipocalorica? Uno studio svela quale fa dimagrire di più

Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…

22 ore ago

Questo borgo toscano sembra uscito da una fiaba, lo hai già visitato?

Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…

2 giorni ago

Diabete: lo sport migliore per tenere sotto controllo la glicemia

L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…

4 giorni ago

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

7 giorni ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

7 giorni ago