Salute

Stress, ansia: con una notte insonne +30% sintomi

Una notte insonne può innescare un aumento del 30% dei livelli di ansia. Mentre un sonno profondo è in grado di ‘rigenerare’ un cervello ansioso e stressato. E’ quanto rileva una ricerca dell’Università della California di Berkeley, pubblicata sulla rivista Nature Human Behaviour. Una notte in cui si dorme bene stabilizza le emozioni, mentre una insonne può innescare un aumento del 30% dei livelli di ansia. Questo testimonia quanto sia importante questa fase della vita quotidiana, troppo spesso trascurata per fare le ore piccole o, in altri casi, per necessità. In ogni caso, bisogna correre ai ripari e non trascurarla.

I ricercatori hanno scoperto che il tipo di sonno più adatto a calmare un cervello ansioso è quello ad onde lente a movimento oculare non rapido (NREM), uno stato in cui le oscillazioni neuronali diventano altamente sincronizzate e frequenza cardiaca e pressione sanguigna calano.

Oltre a misurare la connessione ansia-sonno in 18 partecipanti alla ricerca, gli studiosi hanno replicato i risultati in un altro esperimento con altre 30 persone. In entrambi i casi, utilizzando una risonanza magnetica cerebrale e un esame chiamato polisonnografia per misurare e valutare il sonno, è stato evidenziato che coloro che dormivano di più durante la notte sperimentavano livelli più bassi di ansia il giorno successivo.

In più, è stato condotto uno sondaggio online in cui è stato chiesto a 280 persone di tutte le età come i livelli di sonno e ansia cambiassero nell’arco di quattro giorni consecutivi. I risultati hanno mostrato che la quantità e la qualità del sonno consentivano di prevedere i livelli di ansia il giorno successivo.

“Abbiamo identificato una nuova funzione del sonno profondo- evidenzia l’autore senior dello studio Matthew Walker – che riduce l’ansia durante la notte riorganizzando le connessioni nel cervello. Il sonno profondo sembra essere un ansiolitico naturale, a condizione di dormire bene e a sufficienza ogni notte”

Silvia_Di_Pasquale

Recent Posts

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

3 minuti ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

23 ore ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

5 giorni ago

Dieta africana migliore di quella occidentale: “Spegne le infiammazioni”

Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…

5 giorni ago

The Golden Bachelor, chi è stata eliminata e chi sono le finaliste

La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…

6 giorni ago

Digiuno intermittente o dieta ipocalorica? Uno studio svela quale fa dimagrire di più

Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…

6 giorni ago