Categories: Salute

Tac e radiografie, quante radiazioni “prendiamo”? VIDEO

Quante radiazioni prendiamo per ragioni mediche nel corso della nostra vita, sottoponendoci a Tac e radiografie? Lo spiega al Corriere Tv Lorenzo Bianchi, coordinatore regionale dell’Associazione Italiana Fisici Medici (Aifm).

In questa video intervista Bianchi spiega le novità relative ai macchinari per radiografie e Tac e il diritto che i pazienti hanno di sapere la dose di radiazioni che ricevono durante un determinato esame medico. Un altro problema, sottolinea il Corriere Tv, è quello dell’appropriatezza: è necessario ridurre il numero di indagini diagnostiche inutili. “Non dobbiamo più assistere a quel 40 per cento di esami che vengono prescritti ma che sono inappropriati”, sottolinea il dottor Bianchi.

Una Tac, per esempio, è molto più “potente” rispetto ad una lastra, e quando si parla di radiologia interventistica si aumenta ancora.

Per fortuna, come ricorda il Secolo XIX, entro il 6 febbraio 2018 anche l’Italia dovrà recepire la direttiva Euratom che stabilisce le norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti.

La direttiva punta a ridurre l’esposizione dei pazienti alle radiazioni ionizzanti attraverso l’adozione di standard qualitativi per l’esecuzione delle indagini radiologiche e, attraverso il monitoraggio della dose di radiazioni assorbite dai pazienti in ogni singola indagine, vuole favorire la verifica dei possibili danni da radiazione che possono verificarsi anche con effetto cumulativo, ovvero attraverso la somma di tante esposizioni anche a piccole dosi che singolarmente non sono grado di fare danno immediato.

Mari

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

2 giorni ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

5 giorni ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

6 giorni ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

7 giorni ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

1 settimana ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

2 settimane ago