ROMA – Se la sola idea di indossare i tacchi vi fa venire il mal di schiena, ecco una buona notizia per voi, meno per chi degli stiletti ha fatto un modo di essere. I tacchi sopra i 5 centimetri, infatti, aumentano il rischio di artrite, ed in particolare di osteoartrite, la forma più comune di questa malattia infiammatoria che colpisce la cartilagine delle articolazioni. A rischio sono soprattutto le donne con qualche chilo di troppo, dice uno studio della Stanford University. C’è però un effetto benefico dei tacchi: rinforzano i muscoli pelvici.
Nel mirino degli scienziati sono tutti i tacchi che superano i 5-6 centimetri. Un altro studio della Manchetser Metropolitan University ha scoperto che possono provocare la riduzione dei muscoli del polpaccio e l‘ispessimento del tendine di Achille. Il risultato è che queste donne, quando indossano scarpe basse, possono avere delle difficoltà, perché il muscolo così ispessito non riesce ad allungarsi abbastanza.
C’è però almeno un lato positivo dei tacchi anche sulla salute. Quelli a spillo, in particolare, allenano i muscoli pelvici di chi li indossa. Si tratta di muscoli tanto ignorati quanto importanti: aiutano non solo ad aumentare il desiderio e il piacere sessuale, ma anche ad evitare possibili perdite urinarie ed incontinenza.
La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…
Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…
Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…