praticare tai chi
Il Tai Chi, arte marziale cinese caratterizzata da movimenti lenti ed eleganti, va oltre la sua bellezza visiva. Secondo uno studio recente pubblicato sul ‘Journal of Neurology, Neurosurgery & Psychiatry’, questa pratica millenaria può diventare un prezioso alleato nella lotta contro la malattia di Parkinson. L’arte marziale non solo sembra frenare i sintomi, ma offre anche la prospettiva di una progressione più lenta della malattia, riducendo l’uso di dosi elevate di farmaci nel tempo.
Lo studio, condotto da esperti di Ruijin Hospital, Shanghai Jiao Tong University School of Medicine, ha coinvolto 334 pazienti con malattia di Parkinson. Il gruppo di controllo ha ricevuto cure standard, mentre il secondo gruppo ha praticato Tai Chi due volte a settimana per un’ora, con lezioni mirate per migliorare la tecnica.
I risultati indicano chiaramente i benefici del Tai Chi nel gestire la malattia di Parkinson. Tuttavia, i ricercatori sottolineano che ulteriori studi sono necessari per confermare questi risultati e identificare meccanismi specifici coinvolti.
Il Tai Chi emerge come un alleato promettente per i pazienti con malattia di Parkinson. Questo antico approccio cinese non solo offre benefici fisici ma sembra anche influenzare positivamente la progressione della malattia. Incorporare il Tai Chi nei protocolli di gestione del Parkinson potrebbe portare a una migliore qualità di vita, riducendo la dipendenza da farmaci e i carichi per gli operatori sanitari.
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…