GLASGOW – Il tatuaggio che avete da anni non vi piace più? Vi siete stufati dei disegni che avete sul corpo, fatti in altri periodi della vostra vita, ma avete paura di cancellarli con il laser? Presto potreste non avere più di questi timori. Un giovanissimo ricercatore della Dalhousie University a Halifax (Nova Scotia, Canada), Alec Falkenham, 27 anni, ha infatti messo a punto una crema in grado di penetrare nelle cellule in cui è arrivato l’inchiostro del tatuaggio ed eliminarlo.
A differenza del metodo con il laser, il sistema pensato da Falkenham (Bisphosphonate Liposomal Tattoo Removal) consiste in un prodotto contenuto in piccole vescicole di grasso (liposomi) che trasportano la sostanza attiva a livello delle cellule cutanee in cui è penetrato l’inchiostro del tatuaggio.
Una volta arrivato alla meta, il principio attivo della crema ‘rimuovi-tatuaggi’ agisce attivando i macrofagi, naturali cellule di difesa dell’organismo che letteralmente mangiano sostanze tossiche presenti nel corpo e poi vanno a ”cestinarle” nei linfonodi limitrofi. I macrofagi attivati dalla crema divorano le cellule “tatuate”, cioè quelle che contengono l’inchiostro e che nel loro insieme formano il disegno. Falkenham sta cercando di brevettare la sua idea per ottenere nuovi finanziamenti per portare avanti lo sviluppo del prodotto.
(Foto Ansa)
Nel cuore della Garfagnana, tra le maestose vette delle Alpi Apuane e il verde intenso…
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…
L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…
La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…