ROMA – I più recenti studi relativi al coronavirus Covid-19 suggeriscono che chi fuma rischia più del doppio di finire in terapia intensiva rispetto a chi non fuma. A dirlo è L’ISS, Istituto Superiore di Sanità, secondo cui “un terzo in più dei fumatori positivi al Covid-19 presentava all’atto del ricovero una situazione clinica più grave dei non fumatori, e per loro il rischio di aver bisogno di terapia intensiva e ventilazione meccanica è più che doppio”. Provare a smettere, in questo momento, sembra più che mai importante. Roberta Pacifici scrive sul sito dell’ISS: “Questi studi ipotizzano anche che la condizione di fumatore spieghi la differenza di genere nel tasso di letalità riscontata che sarebbe del 4,7% negli uomini contro il 2,8% nelle donne. Infatti, la prevalenza di fumatori in Cina è molto elevata e supera il 50% mentre quella delle donne è inferiore al 3%”.
I moniti delle autorità mediche su quanto sia importante smettere di fumare sono da sempre perentori ma oggi, spiegano gli esperti, cessare di consumare qualsiasi prodotto del tabacco è perciò ancor più importante. In Italia, come si legge sul sito dell’ISS, “i fumatori sono 11,6 milioni, ovvero il 22% della popolazione di età superiore ai 15 anni. Gli uomini che fumano sono oltre 7 milioni e le donne 4,5 milioni. Tra i più giovani, di età compresa tra 14 e 17 anni, fuma abitualmente l’11,1% e occasionalmente il 13,4%”.
Smettere di fumare, in questo momento, è molto importante in quanto gli studi hanno evidenziato un rischio doppio di finire in terapia intensiva rispetto ai non fumatori. Inoltre, smettere di fumare porta a numerosi benefici sia a breve che a lungo termine. Ad esempio, spiegano gli esperti “dopo poche settimane migliorano gli scambi gassosi respiratori della circolazione, migliorano la tosse e i problemi respiratori”.
Provare a smettere di fumare è possibile: in Italia ci sono numerosi centri Antifumo in cui operano specialisti in grado di aiutare i fumatori nel percorso della cessazione dal consumo dei prodotti del tabacco anche attraverso interventi personalizzati.
Infine, l’ISS invita chi vorrebbe provare a smettere di fumare a chiamare il Telefono Verde contro il fumo 800 554088, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 16 per informazioni e sostegno nel cambiamento.
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…
Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…
La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…
Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…