Categories: Salute

Time, rivoluzione burro: “Grassi non fanno male”. Zuccheri veri nemici

NEW YORK – Il burro nemico della salute? Il Time non è d’accordo e per mezzo di una copertina provocatoria promuove i grassi: “Mangiate il burro. Gli scienziati hanno bollato i grassi come nemici. Ecco perché si sbagliano” recita la copertina del magazine.

Il Time si schiera a favore dei grassi ed è pronto a dimostrare perché la lotta a questi alimenti in realtà è infondata:

“Per decenni è stato l’alimento più calunniato della dieta americana. Ma nuove ricerche rilevano che i grassi non intaccherebbero la nostra salute”

Insomma, una vera e propria “rivoluzione” annunciata quella del TIME, in una nazione come quella degli USA, da sempre prima al mondo per quanto riguarda il problema dell’obesità. La rivista è pronta a riabilitare il burro e i grassi in generale, citando uno studio dell’Università di Cambridge (Uk), pubblicato su ‘Annals of internal medicine’, che ha passato in rassegna circa 80 ricerche su oltre 500 mila persone. I ricercatori sono giunti alla conclusione che i grassi saturi non aumentano il rischio di incorrere in patologie cardiovascolari.

I veri nemici? Carboidrati e zuccheri. Secondo quanto si legge sul TIME, potrebbero essere loro infatti a

“Danneggiare il cuore e l’apparato cardiocircolatorio perché contengono più particelle che possono ostruire le arterie di quanto non facciano i grassi, saturi o insaturi”.

In merito all’argomento ha preso parola anche il nutrizionista Giorgio Calabrese, raggiunto telefonicamente a New York dall’Adnkronos. Calabrese si ritiene d’accordo con lo studio ma

“Solo se questo grasso è consumato crudo e in quantità comunque moderata, altrimenti meglio sempre l’olio extravergine d’oliva”

Il Time, tuttavia, secondo il nutrizionista ha ragione:

“Per anni in Usa si è criminalizzato il burro come uno dei fattori di rischio per le malattie cardiovascolari e per il sovrappeso. In realtà uno dei nemici della linea da cui gli americani dovrebbero difendersi è la margarina, mentre dovrebbero imparare ad usare l’olio extravergine d’oliva, la scelta salutare migliore che si possa fare”

Anche lo chef Gianfranco Vissani spende una parola a favore del burro:

“Il burro è insostituibile in cucina, è necessario per gran parte delle preparazioni, soprattutto per la pasticceria: serve per la pasta sfoglia, per molti dolci, quelli tradizionali per esempio come il panettone o i croissant francesi. E non si può pensare ad una cotoletta alla milanese cotta senza burro chiarificato. Il burro, per quanto mi riguarda è un prodotto mai messo in discussione e da non discutere. La ‘riabilitazione’ degli americani fa parte del gioco mediatico. Gli Usa non possono insegnarci niente in fatto di alimentazione. Mi è capitato di vedere come producono la mozzarella: uno scempio”.

 

Claudia Montanari

Recent Posts

Diabete: lo sport migliore per tenere sotto controllo la glicemia

L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…

16 ore ago

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

4 giorni ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

4 giorni ago

Vuoi dimagrire? Occhio ai dolcificanti: “Aumentano la fame” e ostacolano la perdita di peso

L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…

4 giorni ago

Punti neri? Prova l’esfoliante coreano che sembra eliminarli davvero!

La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…

5 giorni ago

La Sora Pizza: l’amore per la pizza che profuma di casa

Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…

6 giorni ago