ROMA – Intendiamoci, la notizia deve essere presa con le pinze perché l’igiene personale è una vera e propria necessità per noi stessi e per la comunità. Ma un nuovo studio condotto dai ricercatori del Brigham and Women’s Hospital di Boston pe pubblicato sulla rivista Science ha dimostrato che anche lavarsi eccessivamente può comportare dei rischi per la salute. Il pericolo è quello di danneggiare il sistema immunitario, rendendo più sensibili ad allergie e malattie autoimmuni.
“Le migliori condizioni in cui viviamo hanno portato a formulare una teoria, chiamata ipotesi igienica, secondo cui il sistema immunitario sarebbe meno capace di rispondere alle infezioni. Per contro avrebbe invece aumentato la capacità di rispondere agli allergeni”
Villani spiega:
“La pulizia del proprio corpo è fondamentale per evitare diverse patologie, ma non bisogna arrivare all’esasperazione. Spesso la domanda che mi sento rivolgere dai neo-genitori riguarda la frequenza con cui lavare i neonati. Una volta al giorno va bene. Un bimbo di pochi mesi non necessita della pulizia di un adulto”
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…