Categories: Salute

Tumore ai polmoni: 7 campanelli d’allarme

ROMA – Alcuni tumori sono del tutto asintomatici e prevenirli oppure accorgersi di averne uno è molto complicato. A tal fine il portale specializzato MedicinaLive ha elaborato una lista di sette campanelli d’allarme, sintomi da non sottovalutare. Che, chiaramente, possono fare pensare a un tumore ai polmoni, ma che non danno la certezza perché tutti gli esami del caso sono necessari e fortemente raccomandati.

Ecco i sette campanelli d’allarme:

Tosse cronica. La tosse cronica è uno dei possibili sintomi che possono ricondurre a una patologia di questo genere. Piccoli colpetti di tosse ma perpetuati nel tempo non dovrebbero essere sottovalutati.

Mal di testa. Specialmente se concentrato al mattino, appena svegli. Potrebbe significare che nel corso della notte, durante il sonno, i polmoni non sono in grado di inspirare ed espirare l’aria abbastanza profondamente.

Respiro corto. C’è anche la difficoltà a respirare. Molto spesso il respiro corto viene sottovalutato perché si associa o all’avanzare dell’età o a stati di ansia che non consentono di prendere aria a pieni polmoni. Può capitare invece che sia una spia da tenere in considerazione per tutt’altri motivi.

Sonno irregolare. Un sonno disturbato e irregolare è un altro particolare da non sottovalutare: i polmoni potrebbero non lavorare al meglio condizionando in modo negativo la qualità del riposo.

Caviglie gonfie. Una circolazione non ottimale sta a significare che l’apparato circolatorio non sta ricevendo la giusta quantità di ossigeno per il funzionamento degli organi verso cui il sangue viene condotto; ecco allora che le caviglie, così come le gambe, possono gonfiare.

Unghie e labbra violacee. Se il livello di ossigeno trasportato dal sangue verso le estremità del nostro corpo è troppo basso, ecco che unghie e labbra possono acquisire un colore violaceo che deve subito far scattare l’allarme.

Torace indolenzito. Tra i campanellini d’allarme per il cancro ai polmoni c’è anche il torace indolenzito. Se i polmoni non funzionano tendono a allargarsi spingendo il diaframma verso il basso e rendendo difficoltosa la respirazione. Il torace alla lunga si indolenzisce e si accusa un generale senso di pesantezza.

aavico

Recent Posts

Quanti passi al giorno per proteggere il cuore? C’è un numero preciso, ma non è 10mila

Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…

1 giorno ago

Meghan Markle, il suo miele costa 25 euro a barattolo ed è già sold out

Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…

4 giorni ago

The Golden Bachelor ultima puntata: chi è stata scelta

Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…

5 giorni ago

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

6 giorni ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

1 settimana ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

2 settimane ago