MADRID – Autopalpazione non solo contro il tumore al seno, ma anche contro quello ai testicoli, e altre quattro mosse che possono permettere la autodiagnosi di questa neoplasia. L’importanza dell’autopalpazione anche per gli uomini è stata sottolineata dagli esperti durante il Congresso della Società Europea di Urologia (Eau 2015) di Madrid, che hanno individuato le cinque mosse salvavita per la diagnosi.
Come spiega Vincenzo Mirone, Segretario Generale della Società Italiana di Urologia (Siu),
“il tumore al testicolo è la neoplasia più comune nei giovani maschi con età compresa fra i 25 e i 49 anni, rappresentando circa l’1% del totale e il 3-10% di quelli che colpiscono l’apparato urogenitale maschile”.
Ma ecco quali sono le cinque regole degli esperti:
Per anni, la soglia dei 10mila passi al giorno è stata considerata il punto di…
Il ritorno sotto i riflettori di Meghan Markle non passa mai inosservato. Dopo aver abbandonato…
Se la ricerca dell’amore maturo sembrava una scommessa televisiva, il successo della prima stagione italiana…
L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…
Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…
L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…