Categories: Salute

Tumore al seno, quando sono gli uomini ad ammalarsi

Tumore al seno, quando sono gli uomini ad ammalarsi. Ebbene sì, la patologia non risparmia neanche loro. Svantaggiati rispetto alle donne, perché curati come loro nonostante la malattia abbia caratteristiche diverse e penalizzati dalla mancanza di ricerca. Accade agli uomini affetti da tumore al seno, una patologia che li colpisce molto meno (uno su cento casi riguarda infatti un uomo), ma che comunque merita di essere considerata con attenzione. A descriverne condizione e specificità un progetto guidato dall’Erasmus Medical Centre di Rotterdam presentato all’European Breast Cancer Conference ad Amsterdam. Gli studiosi hanno analizzato campioni di 1500 pazienti maschi affetti da cancro al seno in 9 Paesi, trovando delle differenze chiave nella malattia. Dai risultati e’ emerso che i tumori al seno nei maschi hanno un tessuto connettivo diverso, contengono cellule diverse e sono influenzati dal sistema immunitario diversamente.

Non solo: alcune misure, come il grado del tumore, utilizzate nella prognosi del cancro al seno nelle donne, non hanno dimostrato risultati negli uomini come evidenzia Carolien van Deurzen, che ha condotto la ricerca. Secondo l’esperta i risultati “potrebbero portare a migliori scelte di trattamento per i pazienti maschi” che ricevono anche la diagnosi più tardi e sono quindi più a rischio di morire a causa della malattia. Gli studiosi prevedono di utilizzare ciò che hanno scoperto come parte di studi clinici su come i trattamenti possano essere meglio orientati verso pazienti di sesso maschile, ma secondo la dottoressa van Deurzen “sarà possibile solo con una collaborazione a livello mondiale. E’ inoltre importante – conclude – che uomini malati di cancro al seno prendano parte a trials generali sulla malattia, dal momento che quelli solo per loro sono difficili da eseguire a causa della rarità della patologia”.

Silvia_Di_Pasquale

Recent Posts

Tre località italiane tra le migliori destinazioni estive 2025 secondo il New York Times

L’estate 2025 è alle porte e, come ogni anno, è tempo di pensare a dove…

1 giorno ago

Cosa succede al tuo corpo (e al cervello) quando cammini almeno 10mila passi al giorno

Camminare è una delle attività fisiche più semplici e accessibili, ma i suoi benefici sono…

2 giorni ago

Sport e dieta: 8 alimenti sani che migliorano le prestazioni sportive

L'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella performance atletica. Che si tratti di sport agonistico o…

6 giorni ago

Dieta africana migliore di quella occidentale: “Spegne le infiammazioni”

Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha evidenziato come la dieta tradizionale africana possa…

6 giorni ago

The Golden Bachelor, chi è stata eliminata e chi sono le finaliste

La semifinale di The Golden Bachelor ha riservato un colpo di scena inaspettato: Francesca, l’elegante…

1 settimana ago

Digiuno intermittente o dieta ipocalorica? Uno studio svela quale fa dimagrire di più

Il digiuno intermittente continua a guadagnare popolarità come strategia per perdere peso, ma è davvero…

1 settimana ago