NEW YORK – Le donne magre o quelle che fanno una regolare attività fisica hanno il doppio delle possibilità di sopravvivere ad un tumore all’endometrio rispetto alle donne in sovrappeso e sedentarie.
La scoperta arriva da uno studio dell’Università di Yale. I ricercatori hanno messo in relazione l’indice di massa corporea delle donne esaminate, l’attività fisica e il tasso di sopravvivenza di 1.500 donne a cui era stato diagnosticato un tumore all’endometrio.
Dai risultati raccolti è venuto fuori che la percentuale di mortalità aumenta di pari passo con l’aumentare dell’indice di massa corporea ma anche dalle ore di attività fisica svolte.
I ricercatori sottolineano infatti come, “indipendentemente dall’indice di massa corporea le donne che fanno attività fisica per almeno sette ore alla settimana hanno una mortalità ridotta del 36%”.
Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…
Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…
L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…
La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…
Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…
Dal 23 al 26 marzo, alla Fiera di Roma, un viaggio tra sapori, innovazione e…