Categories: Salute

Tumore alla prostata, operarsi non serve

LONDRA – La rimozione chirurgica della prostata non aiuta nei casi di tumore alla ghiandola maschile, la forma tumorale più diffusa tra gli uomini. Lo ha dimostrato un nuovo studio inglese, che si rifà in parte anche ai dati di un precedente studio del noto Memorial Sloan Kettering Medical Center di New York.

Lo studio inglese ha notato come la prostatectomia, (cioè, appunto, la rimozione chirurgica della prostata) è sostanzialmente inutile, dal momento che non prolunga la vita del paziente.

I ricercatori hanno seguito 731 uomini affetti da tumore alla prostata per dodici anni. Coloro che, tra questi, si erano sottoposti all’intervento di prostatectomia hanno avuto meno del 3 per cento di benefici in termini di tempio di sopravvivenza rispetto a chi non si era sottoposto all’operazione.

 

 

Mari

Recent Posts

Diabete: lo sport migliore per tenere sotto controllo la glicemia

L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella gestione del diabete, aiutando a mantenere stabili i…

11 ore ago

Quanti passi al giorno dovresti fare per ridurre il rischio di cancro, lo dice un nuovo studio

Un nuovo studio ha individuato il numero ottimale di passi giornalieri per ridurre il rischio…

3 giorni ago

Eataly Roma celebra le eccellenze campane con la “Cena delle Stelle”

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma. Appuntamento lunedì 31…

3 giorni ago

Vuoi dimagrire? Occhio ai dolcificanti: “Aumentano la fame” e ostacolano la perdita di peso

L'uso dei dolcificanti artificiali è da tempo molto controverso. Considerati un'alternativa più salutare allo zucchero,…

3 giorni ago

Punti neri? Prova l’esfoliante coreano che sembra eliminarli davvero!

La skincare coreana continua a stupire con prodotti sempre più efficaci e innovativi. Tra i…

4 giorni ago

La Sora Pizza: l’amore per la pizza che profuma di casa

Per chi desidera scoprire nuovi sapori o semplicemente concedersi una pausa gustosa Nel cuore elegante…

6 giorni ago